Talvolta capita che amici o genitori vogliano disfarsi di vecchie scatole, che non usano più. Scatole prese dai negozi, scatole ereditate, scatole comprate.
Invece di buttarle via, perché non riciclarle per costruire giochi? Si potrebbe, ad esempio, realizzare una città fatta di cartone, un castello, una casetta, giochi che però necessitano di grandi scatole per poter offrire qualcosa che duri almeno alcuni giorni 🙂
Se volete qualcosa di più semplice e le vostre scatole non sono poi così grandi, ma un po’ piccole o strette, perché non farne scatole sensoriali? Se non avete mai visto una scatola sensoriale, sappiate che si tratta di un contenitore – una scatola, appunto – che, riempito di oggetti (anche stoffe, farina, riso, sabbia, ecc.), servirà a stimolare il tatto dei bambini, grazie alla presenza di superfici diverse, cui corrisponderanno sensazioni diverse, come caldo, freddo, morbido, ruvido. È un gioco creativo, da fare insieme ai propri bimbi per divertirli e istruirli al tempo stesso.
Bastano alcune scatole e un po’ di nastro adesivo per tenere insieme il tutto. Possiamo usare una, due, tre, anche quattro scatole: con la prima potremmo creare una barca lunga e stretta; con la seconda si può realizzare un tabellone, cui attaccare sacchetti di riso coloratissimi, formando i colori dell’arcobaleno; la terza potrebbe essere ricoperta di nastri lunghi, colorati e sottili; la quarta, invece, potrebbe essere dedicata all’esplorazione: possiamo infatti disegnare alcune forme con un pennarello e poi ritagliarle, scavando nella scatole per realizzare delle caselle. I bimbi si divertiranno, muovendo le mani per indovinare quello che stanno toccando.
Le possibilità di gioco sono davvero infinite e sicure! I bimbi possono toccare, mescolare, sentire. Unica raccomandazione: non fare assaggiare ciò che si tocca.
E voi, cari genitori, sapete realizzarle, le avete mai costruite? Inviateci le vostre foto, se vi va! E-mail a communication@gruppogiodicart.it
Stay tuned, stay Giodicart! 😀
http://www.giodicart.it