In passato quasi tutti i giocattoli erano realizzati in legno. Nonostante oggigiorno la plastica sia un materiale predominante, sempre più genitori e educatori preferiscono scegliere giocattoli in legno. Soprattutto durante il periodo natalizio il fascino dei giocattoli in legno diventa più percettibile. Vediamo quali sono i vantaggi dei giocattoli in legno: Stimolano la creatività. Non … Continua a leggere Perché bisogna regalare giocattoli in legno a Natale? Ecco 6 motivi!
Categoria: Giochi
Un gioco Montessori per le abilità motorie, il gioco simbolico e l’educazione alla diversità.
Se stai cercando un gioco Montessori per le abilità motorie e una migliore destrezza manuale, questo gioco di infilaggi è l’ideale: Le famiglie del mondo. Qual è l’obiettivo del gioco? Cosa insegna? Questo gioco Montessori è arricchito con splendide illustrazioni dei diversi membri che una famiglia può avere: mamma, papà, zie, zii, nonne, nonni, bambini, neonati … Continua a leggere Un gioco Montessori per le abilità motorie, il gioco simbolico e l’educazione alla diversità.
Perché è importante incoraggiare il gioco di ruolo
Avete mai desiderato essere qualcun altro, anche solo per un po’? Quando i bambini giocano a “far finta di” (conosciuto anche come gioco di ruolo) possono essere chiunque desiderino, da un supereroe al re del castello e oltre ad essere un’attività incredibilmente divertente per i più piccoli, è anche molto importante poiché li aiuta a … Continua a leggere Perché è importante incoraggiare il gioco di ruolo
Vacanze estive e giochi con la sabbia: 6 simpatiche idee
Tra le attività più amate dai bambini in estate non può certamente mancare il gioco con la sabbia. Giocare con la sabbia aiuta i bambini ad utilizzare la fantasia e l’immaginazione, fornendo al tempo stesso un’esperienza stimolante a livello sensoriale e un’ottima occasione per sviluppare abilità motorie, cognitive e sociali: Sviluppo motorio. Scavare, raccogliere con … Continua a leggere Vacanze estive e giochi con la sabbia: 6 simpatiche idee
5 giochi da fare in auto con i bimbi
Per una famiglia le vacanze estive rappresentano un momento esaltante, ma per chi viaggia con bambini piccoli, soprattutto in auto, l’inconveniente è quello di trovare un modo di intrattenere i bambini per evitare che si inneschi la modalità del “ma quanto manca?” o “siamo arrivati?“. I lunghi viaggi in auto mettono sempre a dura prova … Continua a leggere 5 giochi da fare in auto con i bimbi
Lo spazio magico dei bambini: la tana
Chi da bambino non ha mai costruito un nascondiglio? Magari anche con oggetti facilmente reperibili in casa come semplici scatole, cuscini e lenzuola. Già durante la prima infanzia, a partire dai due o tre anni, i bambini tendono spesso a nascondersi, sentendo la necessità di costruirsi uno spazio chiuso in cui sentirsi al sicuro e … Continua a leggere Lo spazio magico dei bambini: la tana
Giochi di ieri, per bambini di oggi
In passato, quando non esistevano strumenti tecnologici come smartphone e tablet, i bambini giocavano e si divertivano all’aria aperta e soprattutto in gruppo. La felicità era fatta da poche e semplici cose e i bambini mettevano in pratica creatività e fantasia. Molti dei giochi di un tempo sembrano essere stati dimenticati ed è infatti sempre … Continua a leggere Giochi di ieri, per bambini di oggi
Insegnare la matematica con le tavolette Kapla
La costruttività costituisce un ruolo fondamentale del momento ludico, oltre ad essere un’attività divertente contribuisce a sviluppare diverse capacità. Un nuovo modo di giocare con le costruzioni è stato introdotto da Kapla, tavolette unimodulari di legno di pino marittimo coltivato, finemente squadrato, per costruire qualsiasi composizione, senza l’utilizzo di colla, viti o chiodi. Kapla stimola … Continua a leggere Insegnare la matematica con le tavolette Kapla