Prepariamo la tavola di Natale

Cari genitori,

tra pochi giorni inizieremo ad addobbare la nostra casa per il prossimo Natale, per accogliere gli amici, i parenti, per riunire tutta la famiglia in un clima di pace e di allegria. Tireremo dagli scatoloni impolverati il nostro alberello, il presepe, le statuine, compiendo tutti quei riti che siamo soliti compiere ogni anno, e che ci rendono felici, preparandoci a gustare con i nostri figli un mese magico. In un contesto così sereno e gioioso, una delle cose che più richiameranno l’attenzione saranno le decorazioni della tavola, che dovranno ispirarsi a colori luminosi e allo stesso tempo rilassanti, abbellendo con gusto e ricercatezza, secondo lo stile che più ci piace, il nostro pasto.

decorazione, tavola, nataleTra le decorazioni, un ruolo essenziale, direi basico, è quello del centrotavola.
Trovare la tovaglia perfetta, che si abbina benissimo con piatti e bicchieri, infatti, non basta. Bisogna realizzare quasi una piccola opera d’arte, elegante, curata, per illuminare la nostra stanza e l’atmosfera in cui saremo immersi con i nostri cari, facendo risaltare il centro della tavolata. Vediamo quali possono essere le idee più utili e gli stili più interessanti.

Stile classico

È quello forse più usato, apparentemente comune, ma in realtà, se ben miscelato con altri elementi, originalissimo. Si può partire dal colore rosso, ricorrendo ad alcuni dettagli come, ad esempio, i chicchi di melograno, che possono essere usati come segnaposto, tra un piatto e l’altro. Il loro colore richiama immediatamente il Natale; inoltre, sono simbolo di fertilità sin dai tempi più antichi e quindi considerati un portafortuna.

melograno decorazioni tavola natale melograno

Oppure potremmo usare un grande nastro dorato che avvolgerà tutto il coperto, comprese le posate appoggiate sul piatto.

tavola fiocco natale  tovaglioli alberelli natale

I tovaglioli possono aiutarci a ricreare note eleganti sulla tavola: possiamo inserirli nei calici, in modo da ricreare quasi piccoli vasi, soprattutto se abbinati a candele bianche e rosse, disposte lungo la tavola. Oppure possiamo piegarli, per inserirli nei piatti, sollevati in modo da ottenere piccoli alberi di Natale, che risalteranno alla luce delle candele durante la cena della Vigilia.

Stile shabby chic

Anche i barattoli di vetro possono essere usati, se all’interno inseriamo candeline decorative profumate. Termineremo la decorazione con un nastro o con merletti vintage proprio sul barattolo.

decorazioni natale portacandele candele natale tavola

Stile nordico-country

Se avete intenzione di preparare dolcetti tipici come i biscotti al burro, allo zenzero o al cioccolato, a forma di alberello, stella, renna, omino, ecc., dai profumi inebrianti e tanto natalizi, potrete disporli su di un vassoio, che riporrete al centro del tavolo. E non dovrete gettarli dopo la cena, perché li avrete già terminati! 😀

biscotti burro nataledolci natale2biscotti burro natale

Concludiamo con una composizione che allieterà la tavola: possiamo prepararla nei giorni precedenti, prendendo un piccolo albero di Natale (rigorosamente finto) e circondandolo con alcune candele. Disporremo anche dei fiori per creare subito un’atmosfera allegra e fragrante. Gli ospiti ne apprezzeranno subito il profumo e i colori vivaci.

alberelli decorazioni natale  fiori tavola rossi natale

Non vi resta che scegliere 😀

Stay tuned, stay Giodicart!

http://www.giodicart.it

 

Fonti immagini

Greenme.it

Donnamoderna.com

leitv.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...