Perché è importante incoraggiare il gioco di ruolo

Avete mai desiderato essere qualcun altro, anche solo per un po’?

Quando i bambini giocano a “far finta di” (conosciuto anche come gioco di ruolo) possono essere chiunque desiderino, da un supereroe al re del castello e oltre ad essere un’attività incredibilmente divertente per i più piccoli, è anche molto importante poiché li aiuta a costruire il loro vocabolario e la loro sicurezza. Ecco come sfruttare quest’attività al meglio.

Perché il gioco di ruolo è importante.

Quando un bambino si immagina come un pilota di auto da corsa, in realtà sta imparando (non a guidare ovviamente), ma azioni come stare seduto in macchina, allacciare la cintura di sicurezza o utilizzare la chiave per accendere l’auto.

È probabile che mentre giocano a “far finta di”, i bambini parlino ad alta voce. Se fingono di essere in un ristorante parleranno di bevande, cibo e cucina o faranno finta di ordinare ciò che desiderano ad un ipotetico cameriere. Se sono sulla luna nei panni di astronauti alla ricerca di marziani con un elmetto spaziale in testa, devono capire dove atterrare con il razzo. Anche nel caso in cui i bambini dovessero giocare in silenzio, in realtà la loro immaginazione starà andando al massimo. Il gioco di ruolo, specialmente quando è condiviso con altri bambini, incoraggia cooperazione e socializzazione. I bambini che permettono alla loro immaginazione di scatenarsi diventeranno grandi risolutori di problemi da adulti.

Come incoraggiare il gioco di ruolo.

Innanzitutto, assicurati di avere un sacco di materiale a portata di mano e in una posizione facilmente raggiungibile dai bambini. Incoraggiate i piccoli a recitare o ad indossa un vestiti da soli per immedesimarsi nei personaggi. La maggior parte dei bambini non avrà bisogno di troppo incoraggiamento, le loro naturali capacità creative si metteranno in moto autonomamente.

Create una scatola dei travestimenti.

Senza dubbio i costumi acquistati in negozio sono fantastici, ma non ignorate il fascino dell’utilizzo di oggetti di uso comune. I vecchi vestiti della mamma, le scarpe o le cravatte del papà sono tutti ottimi capi per realizzare travestimenti. Cercate oggetti che non usate più e create una scatola dei travestimenti per i vostri piccoli:

• Asciugamani
• Bigiotteria
• Cinture
• Scolapasta
• Guanti
• Grembiuli
• Cappelli
• Vecchie borse o valigette
• Occhiali senza lenti
• Bottiglie di profumo vuote

L’elenco degli oggetti è infinito, aggiungete di tanto in tanto nuovi oggetti nella scatola dei travestimenti. La parte migliore di un gioco a tempo indeterminato è che non c’è nulla di giusto o sbagliato, non ci sono regole ma solo divertimento.

Rispondi

%d