Le luci dell’albero di Natale

Natale, albero, luci, decorazioniL’albero di Natale può essere considerato l’icona, il vero simbolo del Natale che, nel corso del tempo, di fronte ai cambiamenti di abitudini e usanze, ha mantenuto inalterato il suo significato in milioni di case. Ciò che però differenzia i tanti alberi del mondo sono i colori, le decorazioni, ciò che si sceglie per renderlo vivo, magico e scintillante.
E puntualmente, allo scoccare di dicembre, si pone, da sempre, la fatidica scelta di restyling del nostro albero. Magari una volta è stato vistosamente decorato, un’altra è troppo semplice. Ma ogni volta ritorna il dilemma della scelta. Chi, naturalmente, si diverte di più in famiglia a giocare con colori, materiali, pacchetti, nastri glitterati sono i bambini, che colgono l’occasione per appendere sfere e luci sull’albero. Non c’è occasione migliore per coinvolgerli nella preparazione e sistemazione di ornamenti e luci in pieno clima natalizio! Occhio, però, bisogna sempre controllarli a vista, per evitare guai!

bianco albero blue-christmas-decoration-ideas blue-christmas-decorating-ideas

I materiali da utilizzare per il 2015 sono svariati e molto più essenziali rispetto agli anni precedenti: legno, rafia, tessuti grezzi uniti al colore bianco, che rafforza la candida semplicità di uno stile raffinato. Chi invece è nostalgico di ricchi dettagli, può ancora utilizzare velluto, brillantini, seta. In fondo, al di là delle mode passeggere, il nostro gusto regna sovrano nella scelta.
La prima cosa da fare per avviare le “operazioni” è sicuramente selezionare i colori con cui abbinare gli elementi dell’albero e le tonalità della casa. Si può partire dal rosso e dall’oro, insieme al verde, per un’atmosfera classica, serena e luminosa, calda. Oppure si può optare per l’argento o il blu, per ricreare l’effetto neve-ghiaccio.

Se vogliamo ottenere un bel risultato, dobbiamo necessariamente, nella fase della preparazione, badare soprattutto alla disposizione delle luci, che rappresentano il cuore delle decorazioni. Vi sono molte tipologie di luci, anche se di recente le protagoniste sono decisamente a LED, economiche e di sicuro effetto, soprattutto ignifughe. Vediamo come disporle ordinatamente sull’albero.

Natale, albero, luci, decorazioni1. Iniziate dall’albero spoglio

2. Collegate le luci a una presa per capire se funzionano. Sostituitele in caso di malfunzionamento.

3. Iniziate a disporre le luci alla base dell’albero, continuando il lavoro verso l’alto, da una parte all’altra, sopra e sotto i rami, muovendovi intorno al tronco, cercando di evitare di lasciare zone vuote. Senza fretta, riempite la zona interna, e, dopo, quella esterna. Seguite linee parallele, da sotto a sopra, con un andamento a spirale, fino all’ultima fila

4. Raggiunta la cima dell’albero, cercate di lasciare lo spinotto a sinistra, in modo da raggiungere la presa elettrica, altrimenti dovrete utilizzare una prolunga. Se il numero delle luci è insufficiente, poiché non copre tutta l’altezza dell’albero, se ne possono aggiungere altre

5. Collegate le luci alla presa, fate un bel passo indietro e ammirate lo spettacolo luminoso! Se le luci hanno bisogno di modifiche, basta staccare la spina dalla presa e cambiare la disposizione. Ricordate che gli alberi lasciati accesi possono creare incendi, per cui staccate le luci prima di andare a letto o di uscire

6. Per un albero a prova di gatto: dal momento che il nostro amico felino è attratto da tutto ciò che luccica, comprese le luci e i fili elettrici, avvolgete i cavi con del nastro adesivo, oppure usate griglie di protezione e tubi. L’albero deve essere dotato di una base resistente. E se proprio il gatto non resiste allo splendore dell’albero, potete usare olio di citronella, a lui non gradito, oppure inserire bucce d’arancia e pigne profumate di citronella attorno alla base. Tuttavia, non preoccupatevi troppo, prima o poi, nonostante gli accorgimenti, lo vedrete spuntare tra i rami 😀

albero gatto

Armatevi soprattutto di calma, pazienza e metodo per raggiungere un risultato perfetto (o quasi). Disporre la luci deve essere un momento rilassante e gioioso, da trascorrere con i vostri bimbi!

Stay tuned, stay Giodicart! 😉

http://www.giodicart.it

Rispondi

%d