Promuovere il gioco inclusivo nel parco giochi della scuola

Un parco giochi inclusivo deve garantire l’accessibilità e l’ospitalità a tutti gli utenti su sedia a rotelle e alle persone con disabilità fisiche, ma non solo. Tutte le attrezzature per parchi giochi devono rispettare gli standard di sicurezza vigenti e offrire al contempo opportunità di gioco divertenti e stimolanti. I parchi giochi inclusivi si basano su tre categorie di gioco: fisico, sociale e sensoriale.

Attrezzature da gioco inclusivo.

Un parco giochi inclusivo e coinvolgente dovrebbe incentivare il gioco attivo, fornendo attrezzature adatte a tutti i bambini. Dovrebbe proporre diverse sfide per aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità motorie grossolane, esplorare e beneficiare dell’attività fisica, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo cognitivo. Dovrebbe essere presente una varietà di attrezzature con molta scelta, in modo che ogni bambino possa divertirsi.

Un esempio? Attrezzature per i bambini che amano arrampicarsi, correre e saltare. L’aggiunta di numeri e disegni alfabetici sarà utile per combinare apprendimento e gioco fisico. Oltre alle aree di gioco attive per lo sviluppo fisico e la crescita, nel parco giochi dovrebbero esserci aree più tranquille, dove i bambini possono rilassarsi e riflettere, per gli artisti in erba, e aree per svolgere giochi immaginativi e creativi.

Ecco alcune attrezzature disponibili sul nostro sito web:

Schermata 2020-07-07 alle 15.49.06
ASSE DI EQUILIBRIO
2
CAMMINO SINUOSO E PASSERELLA A DISCHI
4
PASSERELLA OSCILLANTE
_play_01_61_tr.FH11
PALESTRINA FOREST

Come un parco giochi inclusivo aiuta i bambini a socializzare e interagire

Un parco giochi inclusivo offre ai bambini l’opportunità di giocare in gruppo e di interagire con gli altri, sviluppando così le loro capacità comunicative e relazionali. Le attrezzature inclusive sono progettate per incoraggiare la collaborazione, la condivisione, la creatività e il divertimento. Alcuni esempi di attrezzature inclusive sono:

  • Altalene e scivoli accessibili a tutti, anche a chi usa una sedia a rotelle o ha difficoltà motorie;
  • Percorsi sensoriali che stimolano i sensi della vista, dell’udito, del tatto e dell’olfatto;
  • Giochi di ruolo che permettono ai bambini di immedesimarsi in personaggi diversi e di esprimere le loro emozioni;
  • Strumenti musicali che favoriscono l’espressione artistica e il ritmo.

Questi tipi di attrezzature permettono ai bambini di entrare in contatto con realtà diverse dalla propria e di ampliare i loro orizzonti. Inoltre, giocando insieme, i bambini imparano a risolvere i problemi, a negoziare, a cooperare e a gestire i conflitti.

Come un parco giochi inclusivo favorisce lo sviluppo cognitivo e motorio dei bambini

Un parco giochi inclusivo non solo promuove lo sviluppo sociale ed emotivo dei bambini, ma anche quello cognitivo e motorio. Infatti, le attività ludiche stimolano il pensiero logico, la memoria, l’attenzione e la creatività. Inoltre, il movimento fisico aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità motorie, il coordinamento, l’equilibrio e la resistenza.

Un parco giochi inclusivo è particolarmente benefico per i bambini con disturbi dello spettro autistico (DSA) o con disturbi dell’integrazione sensoriale (DIS), che hanno bisogno di stimoli adeguati per regolare il loro sistema nervoso. Il gioco sensoriale con l’acqua, la sabbia, il fango o altri materiali offre loro l’opportunità di esplorare il mondo attraverso i sensi e di migliorare le loro capacità cognitive e motorie. Inoltre, il gioco sensoriale favorisce anche la creatività, la comunicazione e l’interazione sociale tra i bambini che condividono un interesse comune.

5
SABBIERA QUADRATA DA ESTERNO

Scopri anche la nostra selezione di giochi da esterno per bimbi diversabili 👇🏻

1
ALTALENA
7
GIOSTRA GIRASOLE
1
PERCORSO PER UN SORRISO

Conclusioni

Un parco giochi inclusivo è un investimento importante per la scuola e per la società, perché contribuisce allo sviluppo sociale ed emotivo dei bambini. Un parco giochi inclusivo offre ai bambini un ambiente sicuro, stimolante e divertente dove poter giocare insieme, senza barriere o pregiudizi. Un parco giochi inclusivo aiuta i bambini a crescere come persone felici, curiose e rispettose delle diversità.

Ogni bambino ha il diritto di giocare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...