Insegnare alle nuove generazioni le molteplici sfaccettature del Natale è un ottimo modo per ampliare i propri orizzonti e infondere in loro un apprezzamento per le ricche culture che abitano il nostro mondo.
Da New York a Berlino, e da Roma ad Atene, l’ultimo mese dell’anno gregoriano tende a essere un momento di festa ed eccitazione per le persone di tutto il mondo. Soprattutto per i bambini, il periodo natalizio è molto atteso, pieno di splendide luci, decorazioni festive, deliziose prelibatezze e, naturalmente, regali colorati che contengono il desiderio dei loro cuori. Il Natale, a quanto pare, è universalmente il periodo più bello dell’anno. Insegnare alle nuove generazioni le molteplici sfaccettature natalizie è un ottimo modo per allargare i propri orizzonti e infondere in loro un apprezzamento per le ricche culture che abitano il nostro mondo. Pertanto, genitori ed insegnanti dovrebbero sfruttare questa opportunità per promuovere la consapevolezza globale e culturale nei bambini. Ecco di seguito quali sono le tradizioni natalizie di alcuni stati vicini:
Natale in Francia.
Il Natale in Francia è, come molte altre esperienze francesi, elegante e incredibile. Una delle principali tradizioni natalizie francesi è il calendario dell’Avvento. A partire dal primo giorno di Dicembre, ogni giorno i bambini apriranno un piccolo scomparto contenente un cioccolato. Un’altra usanza importante è quella di organizzare la grande cena della Vigilia di Natale. Dopo aver terminato la cena, le famiglie si riuniranno attorno all’albero di Natale per aprire i regali, in contrasto con la pratica americana di aprire regali il giorno di Natale. Il giorno successivo, le famiglie si riuniscono per banchettare con un grande pranzo, che di solito include agnello o pollame in salsa, nonché il tradizionale “Buche de Noel” – un pan di spagna a forma di tronco decorato con crema al burro. In alcune parti della Francia, i bambini mettono le scarpe davanti al camino (proprio come le calze negli Stati Uniti) nella notte del 5 dicembre, che è anche conosciuta come il giorno di San Nicola. Cantano canzoni tradizionali per il Santo prima di andare a letto, sperando di svegliarsi con le scarpe piene di prelibatezze portate da San Nicola.
Natale in Germania.
In Germania, gli alberi di Natale e il mercatino di Natale sono i momenti salienti della stagione. Quasi ogni città avrà un “Tannenbaum” (albero di Natale) imponente e splendidamente decorato come il fulcro del loro mercato. I mercati stessi sono raduni di piccole capanne, decorate con luci e scena della mangiatoia che vendono deliziose prelibatezze o pezzi artistici. Come i francesi, i tedeschi hanno tradizionalmente la loro cena di Natale la notte del 24 Dicembre, che tende a includere salmone e oca. Dopo cena, i bambini aprono i regali vicino all’albero. Il giorno di Natale, i cristiani frequentano abitualmente la chiesa, in modo simile alla tradizione americana.
Natale in Grecia.
In Grecia, i bambini, in particolare i ragazzi, escono spesso cantando “kalanda” (canti natalizi) alla vigilia di Natale. Trasportano tamburi e triangoli, sperando di ricevere denaro o dolci in cambio dei loro sforzi. Alcuni gruppi portano anche modellini di barche decorate con noci dipinte in oro. Questa è un’usanza che risale ai vecchi tempi ed è ancora comune oggi. Insieme all’albero di Natale, molte case hanno anche una barca di Natale tra le loro decorazioni. I greci sono anche consapevoli dei “Killantzaroi“, che sono cattivi spiriti che si ritiene causino il caos durante il periodo di dodici giorni (dal giorno di Natale fino all’Epifania). Si pensa che questi “killantzaroi” provengano dalle profondità della Terra attraverso i camini delle case per giocare brutti scherzi agli umani ignari. Nel tentativo di tenere lontani gli spiriti, la maggior parte delle famiglie manterrà il camino costantemente acceso per il periodo dei dodici giorni. È anche durante questo periodo che Babbo Natale porta doni per i bambini – il 1 ° Gennaio, al contrario del classico 25 Dicembre.
Natale in Spagna.
Anche gli spagnoli consumano il loro pasto principale di Natale la notte del 24, dopo di che partecipano a mezzanotte alla “Misa del Gallo” – la Messa del Gallo – così chiamata perché si ritiene che un gallo cantò a mezzanotte della notte in cui nacque Gesù Bambino. La tradizionale cena di Natale spagnola prevede il “Pavo Trufado de Navidad“, che è un tacchino ripieno. In Spagna, i bambini aprono abitualmente i loro regali sia nel giorno di Natale che nell’Epifania.
In tutto il mondo, famiglie e amici si riuniscono per celebrare il Natale in modo unico e affascinante. Dal mangiare cibi celebrativi tradizionali che sono radicati nella loro cultura, alla decorazione delle case e alla partecipazione a vari rituali stagionali, il periodo natalizio è un momento speciale dell’anno per tutto il mondo. Forse può sembrare che quueste differenze ci separino, ma dobbiamo cogliere l’occasione per rendere il mondo un po “più piccolo” e gli orizzonti un po’ più grandi, soprattutto per tutti i bambini. Il Natale è l’occasione perfetta per far conoscere le culture del mondo ai bambini, ed è nostra responsabilità farlo, instillando in essi un apprezzamento per le differenze e mettendo in evidenza le somiglianze tra i popoli.