Come organizzare il tavolo della natura Montessoriano

Con la bella stagione le attività da svolgere con i bambini a stretto contatto con la natura sono molte, una di queste è il tavolo della natura Montessoriano. Secondo Maria Montessori, la conoscenza della natura gioca un ruolo fondamentale durante la crescita e lo sviluppo del bambino. Insegnare ai bambini ad amare l’ambiente e soprattutto a rispettarlo gli permetterà di essere un individuo migliore che contribuirà a migliorare la società.

L’età ideale per svolgere attività in contatto con la natura è tra i 3 e i 6 anni, momento in cui la coscienza è chiara e attiva. In questo momento di vita i bambini sono infatti predisposti ad imparare velocemente, soprattutto se l’apprendimento avviene attraverso delle attività, ed è il periodo in cui incomincia a formarsi la personalità.

Il tavolo della natura Montessoriano consente di di osservare, scoprire e sperimentare attraverso l’esposizione di diversi oggetti naturali. Per organizzare il tavolo sono necessari diversi oggetti naturali distinti tra loro, ognuno classificato attraverso un’etichetta con il nome e gli strumenti da poter utilizzare per l’attività, come ad esempio una lente di ingrandimento. Gli oggetti possono inoltre essere collocati all’interno di apposite scatoline o contenitori da posizionare sul tavolo, per consentire ai bambini di scegliere quelli che più preferiscono in quel momento. L’ideale è proporre gli oggetti suddividendoli per tipologia o anche in base alla stagione. Ecco alcuni oggetti naturali che possono comporre il tavolo della natura: foglie, fiori, pigne, sassi o piume. Più tipologie di oggetti naturali ci saranno e maggiore sarà l’interesse e la curiosità dei bambini.

Grazie a questa attività i bambini avranno la possibilità di studiare, osservare, toccare e soprattutto amare la natura.

Ecco alcuni oggetti utili per comporre il tavolo della natura presenti sul nostro Catalogo e sul nostro sito web:

PIGNE SECCHE NATURALI

19783.jpg

FOGLIE SECCHE NATURALI

18537.jpg

FIORELLINI SECCHI

19666.jpg

PIUME DI PAVONE

18511.jpg

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...