Vacanze estive e giochi con la sabbia: 6 simpatiche idee

Tra le attività più amate dai bambini in estate non può certamente mancare il gioco con la sabbia. Giocare con la sabbia aiuta i bambini ad utilizzare la fantasia e l’immaginazione, fornendo al tempo stesso un’esperienza stimolante a livello sensoriale e un’ottima occasione per sviluppare abilità motorie, cognitive e sociali:

  • Sviluppo motorio. Scavare, raccogliere con la paletta, travasare sono tutte attività che stimolano la coordinazione ovulo-manuale e la motricità fine grazie anche all’utilizzo di utensili come paletta, rastrello, forcine e altro ancora. Inoltre già il fatto stesso di camminare liberi sulla sabbia rappresenta un ottimo esercizio per sviluppare meglio l’equilibrio;
  • Sviluppo cognitivo. Giocare con la sabbia aiuta i bambini a stimolare la fantasia e l’immaginazione, ad esempio disegnando o scrivendo con l’aiuto di bastoncini, costruendo castelli di sabbia o percorsi per giocare con le biglie;
  • Sviluppo sociale. Spesso i bambini fanno amicizia proprio a mare, condividendo gli utensili o creando nuove costruzioni insieme. Questo contribuisce a rafforzare le competenze sociali, oltre a far nascere nuove amicizie.

Ecco alcuni giochi e attività per far divertire i vostri piccoli:

  • Castelli di sabbia. Un evergreen dei giochi in spiaggia, facilmente realizzabili e ideali per dare sfogo all’immaginazione;
  • Collina di sabbia. Un gioco ideale per socializzare con altri bambini, richiede infatti 5 o 6 giocatori.  Basterà creare una collina di sabbia e posizionarci in cima un bastoncino in maniera tale che sporga leggermente. A turno ogni giocatore dovrà togliere un po’ di sabbia senza però far cadere il bastoncino e nel caso in cui qualcuno dovesse farlo cadere, verrà eliminato. Si procederà ricostruendo la collina e riposizionando il bastoncino, sino a quando non rimarrà un solo giocatore, che diventerà il vincitore;
  • Giocare con le biglie. Si incomincia innanzitutto creando una percorso, magari con delle curve o dei saliscendi per rendere più divertente e stimolante il gioco. Ogni giocatore dovrà posizionare a turno dal biglia e farla rotolare colpendola con le dita. Chi riuscirà a fare due giri nel miglior tempo possibile, vincerà;
  • Corsa con i bicchieri. Ogni bambino dovrà disporsi lungo la linea di partenza con un bicchiere pieno d’acqua. Al “via” i bambini dovranno andare verso la linea del traguardo cercando di rovesciare meno acqua possibile. Vince chi ha il bicchiere con una maggiore quantità d’acqua;
  • Palla nella buca. Bisogna scavare nella sabbia tante buche quanti sono i giocatori, ad una distanza di circa 10 centimetri l’una dall’altra e in maniera tale che formino un triangolo. Tracciare una linea ad una distanza di 4 metri dalle buche, dove dovranno posizionarsi i giocatori, uno dei quali avrà il compito di iniziare lanciando una pallina nella propria buca provandoci fino a 3 volte. Nel caso in cui dovesse fallire nel tentativo, dovrà posizionare nella propria buca una conchiglia. Se, invece, la palla si dovesse fermare nella buca di uno dei compagni, il proprietario della buca dovrà correre cercando di acchiappare un altro giocatore, il quale dovrà posizionare anch’egli una conchiglia nella buca. Il gioco continua a rotazione e vince chi avrà meno conchiglie nella propria buca;
  • Colpisci il bersaglio. Disegnare dei cerchi di diverse dimensioni nella sabbia, ogni bambino dovrà lanciare delle conchiglie all’interno del cerchio. Vince chi avrà accumulato più conchiglie nel proprio cerchio.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...