Per una famiglia le vacanze estive rappresentano un momento esaltante, ma per chi viaggia con bambini piccoli, soprattutto in auto, l’inconveniente è quello di trovare un modo di intrattenere i bambini per evitare che si inneschi la modalità del “ma quanto manca?” o “siamo arrivati?“. I lunghi viaggi in auto mettono sempre a dura prova la pazienza dei bambini, così come dei genitori, e questo è più che comprensibile dal momento che non è semplice allontanare la noia, in attesa di una meta che sembra irraggiungibile. Ci sono molte attività per distrarre i bambini, alcune non richiedono neppure l’utilizzo di materiale, né di una preparazione precedente. In questo modo si eviteranno inutili capricci dei bambini e i genitori potranno invece affrontare un viaggio senza troppo stress. I giochi in macchina possono inoltre rappresentare per i bambini un ottimo momento per stimolare la fantasia e allenare la creatività e la memoria. Ecco qualche idea di giochi da fare con i bambini per intrattenerli e far si che il tempo scorra più velocemente:
- Giocare con la vista, gioco ideale sia per i piccini che per i grandi. Consiste nel cercare all’interno del paesaggio circostante un oggetto prescelto, come ad esempio una macchina gialla, una casetta rossa e così via. Per i bambini più piccoli sarà divertente, oltre che stimolante, scegliere un colore e ricercare oggetti. Per i bimbi un po’ più grandi un’idea potrebbe essere trovare delle targhe che abbiano un numero o una lettera in comune;
- Giocare con le parole, in questo caso i giochi sono molteplici. Si può giocare con le rime, ogni giocare pronuncia una parola e a turno gli altri giocatori continuano con un’altra parola formando una rima. Un altro gioco può essere la catena di parole, si incomincia pronunciando una parola e il giocatore successivo deve trovarne una che inizi con la stessa sillaba con la quale è terminata la parola precedente. Infine si potrebbe giocare al gioco dei contrari, ponendo delle domande trabocchetto per far rispondere “Si” o “No”;
- Giocare con la musica, canticchiando o ascoltando grazie allo stereo l’inizio di una canzone e indovinare di quale canzone si tratta;
- Giocare con la fantasia, inventando una storia. Può iniziare uno dei genitori con “C’era una volta” e a turno ogni persona aggiunge il proprio “tocco” alla storia;
- Giocare a “Cosa penso?“, ogni giocatore a turno deve pensare ad un oggetto, un animale o un parente e gli altri, ponendo domande a turno, devono indovinare.
Un modo per incentivare i bambini a giocare per più tempo senza perdere la concentrazione potrebbe essere quello di inserire dei piccoli premi per i vincitori.