Preparare la pasta di sale è un’attività non solo divertente, ma anche utile poiché contribuisce allo sviluppo sensoriale dei bambini. La pasta di sale è una pasta modellabile che si può trovare già pronta per l’uso (potete trovarla qui) oppure si può preparare facilmente in casa con pochi ingredienti di uso alimentare: farina, acqua e sale. È ideale da utilizzare anche con i più piccoli in totale sicurezza, essendo commestibile. Si modella facilmente e permette di creare ornamenti e decorazioni, magari anche attraverso l’utilizzo di stampini e formine. Quando i piccoli avranno terminato le loro opere, basterà scaldarle in forno per velocizzare il processo di asciugatura. Volendo dare un tocco di colore si possono utilizzare dei colori alimentari per colorare la pasta e degli aromi da cucina o oli essenziali per renderla profumata.
Tra i tanti benefici che si possono trarre dall’utilizzo della pasta di sale, molti sono utili proprio per lo sviluppo dei bambini, come:
- Sviluppo della motricità fine;
- Sviluppo della coordinazione oculo-manuale;
- Stimolazione della creatività e della fantasia;
- Stimolazione dell’attenzione e della concentrazione.
Giocando con la pasta di sale i bambini avranno inoltre la possibilità di apprendere la relazione tra un processo suddiviso in diverse fasi ed il prodotto finale e sperimenteranno la dimensione nello spazio attraverso il modellaggio. Infine, trattandosi di una posta prodotta da ingredienti commestibili, contribuirà a sviluppare il senso dell’olfatto e del gusto.