Festa della mamma: origini, tradizioni e spunti per lavoretti creativi

La festa della mamma è una ricorrenza presente non solo in Italia, ma diffusa in realtà in tutto il mondo. Le sue origini sono in realtà molto antiche, i Greci dedicavano un’intera giornata in onore della Dea Rea, madre di tutti gli Dei. Gli antichi romani intitolavano invece un’intera settimana di Maggio alla divinità Cibele, simbolo della Natura e di tutte le madri. In Italia la prima festa della mamma è stata celebrata il 24 Dicembre del 1933 che corrispondeva non solo alla vigilia di Natale, ma anche alla “Giornata della madre e del fanciullo“. A partire dagli anni ’50 si diffusero in Italia due feste distinte, una di stampo religioso e l’altra di stampo più materiale, entrambe festeggiate a maggio: la prima perché si tratta del mese dedicato alla Madonna, la seconda veniva invece organizzata dai fiorai e proprio maggio poiché è il mese più prolifico per il settore. Dal 1959 fino al 2000 la festa della mamma in Italia è stata celebrata esattamente l’8 Maggio, solo in seguito la data venne spostata alla seconda domenica dello stesso mese.

Oggi la festa della mamma è interpretata e festeggiata in maniera differente a seconda dello Stato di riferimento, ma al centro c’è sempre la mamma e il suo ruolo all’interno della famiglia. Ecco le caratteristiche di questa ricorrenza negli altri stati:

  • in Inghilterra le origini della festività risalgono al XVII secolo, era conosciuta come “Mothering Sunday” e non era intesa come un’occasione di festeggiamento, bensì tutti i bambini che vivevano lontano dalle loro famiglie per guadagnarsi da vivere, potevano tornare a casa per un giorno. Oggi invece la festività è conosciuta come “Mother’s Day” e vi è l’usanza di portare fiori e doni alla propria madre;
  • negli Stati Uniti la festa della mamma si diffuse come una ricorrenza legata ai movimenti sociale che chiedevano il suffragio alle donne. L’attivista pacifista Julia Ward Howe nel maggio del 1870 propose l’istituzione del Mother’s Day e Anna Jarvis, dopo la perdita della madre, lottò per l’istituzione di una festa in onore di tutte le vittime della Guerra Civile americana.  L’obiettivo di Anna era quello di fare in modo che tutti celebrassero la loro madre quando era ancora in vita, riuscì nel suo intento e nel maggio del 1908 venne celebrata per la prima volta la festa della mamma. Nel 1914 il presidente Woodrow Wilson istituì ufficialmente il “Mother’s Day” per dimostrare il rispetto nei confronti di tutte le mamme;
  • in Giappone vige la tradizione di donare un garofano rosso alle proprie madri;
  • in Thailandia la festa della mamma si festeggia il 12 Agosto e coincide con il compleanno della regina Sirikit, madre dell’attuale re Vajiralongkorn;
  • in Etiopia si festeggia, come in Italia, la seconda domenica di Maggio e dura tre giorni, caratterizzati da banchetti, canti e balli.

Ecco qualche spunto per lavoretti creativi da realizzare con i piccoli:

SHOPPER IN STOFFA DECORATA

Heart-Canvas-Tote-Bags.jpg

(Fonte: Coco 29)

Occorrente:

Con l’aiuto delle forbici ritagliate la sagoma di un cuore e utilizzando un pennello per stendili e degli appositi colori per tessuto picchiettate lungo il contorno del cuore per decorare la vostra shopper. Potete utilizzare un unico colore o renderla super colorata con diversi colori!

FIORI IN CARTONCINO

Handprint-Bouquet.jpg

(Fonte: Coco 29)

Occorrente:

Prendete alcuni cartoncini di diversi colori e tracciate la sagoma della mano del piccolo con una penna, ritagliate la mano di cartoncino e arrotolatela intorno alla ciniglia animata per ottenere un simpatico fiorellino, simile ad un tulipano. Potete realizzarne diversi e comporre un piccolo bouquet.

BIGLIETTINO AUGURALE

Senza titolo-1.jpg

(Fonte: The inspiration edit)

Occorrente:

Ritagliate dei cerchi su un cartoncino e tracciare, sempre con le forbici, una spirale. Arrotolate il cartoncino fino a quando non assume le sembianze di una piccola rosellina. Tagliate un cuore e utilizzando della colla incollate le rose su tutta la superficie.

Oltre ai classici lavoretti creativi potete anche lasciare che i piccoli diano libero sfogo alla creatività, decorando a proprio piacimento alcuni oggetti, ecco qualche idea:

VASO DA PERSONALIZZARE

13404_001w-GIODICART-beleduc-53007-vaso-per-fiori-da-decorare.png

PIASTRELLE IN TERRACOTTA

18509_002w.png.jpg

PORTAGIOIE

18534_1.jpg

CASETTA PORTACHIAVI

2560_ese.jpg

 

Vi ricordiamo che registrandosi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...