Impariamo il concetto di tempo!

La comprensione del concetto di tempo avviene intorno al primo anno della scuola primaria, quando il bambino incomincia ad avvertire lo scorrere del tempo, ma non è ancora in grado di comprenderne la sua suddivisione in secondi, minuti, ore, giorni, settimane, mesi e stagioni. Intorno ai 3 anni incominciano a comprendere la suddivisione in stagioni e quindi la differenza tra estate, inverno, primavera e autunno. Intorno ai 5 e 6 anni comprendono invece la suddivisione della settimana in giorni e solo successivamente la suddivisione del giorno in ore, minuti e secondi.

Prima ancora di insegnare ai piccoli a leggere l’orologio, è consigliabile aiutarli a comprendere meglio il concetto di tempo, per semplificarne la spiegazione si può creare un elenco delle attività che svolgono durante la settimana (come ad esempio i giorni in cui frequenta lezione di danza o calcetto).

Ecco alcuni sussidi per comprendere il concetto di tempo presenti sul nostro Catalogo e sito web:

ALLA SCOPERTA DEL TEMPO

4313.jpg

4313_orologio_2011.jpg

Protagonista degli episodi è il puntuale Carlo che svolge tutte le sue attività quotidiane con il tempo scandito scena per scena: quanto tempo per studiare? Quanto tempo per giocare? 19 episodi da 2-5 scene per un totale di 66 illustrazioni cm 9×9, inclusi un orologio didattico e una guida.

GRANDE OROLOGIO-CALENDARIO

9261.jpg

Orologio in legno con mesi, stagioni, giorni, ore, minuti e condizioni meteo da indicare per mezzo degli appositi selettori scorrevoli. Uno strumento di apprendimento per i bambini, robusto e stimolante, che insegna il concetto del tempo con più facilità e divertimento, posizionando le tessere scorrevoli sui mesi, stagioni, giorni e stato metereologico.

CALENDARIO UNIVERSALE

19351.jpg

Sussidio per la conoscenza di giorno, settimana, mese, anno, stagione, etc. Permette molteplici attività didattiche come gioco di gruppo e linguaggio. Costituito da un pannello metallico cm 42,5×58 e accessori magnetici: 4 tessere delle stagioni, 31 tessere giorno, 20 tessere meteo e una penna cancellabile.

ATTIVITÁ QUOTIDIANE

4769a.jpg

Sussidio utile per pianificare le attività da svolgersi durante la giornata. Include attività domestiche e attività scolastiche. Composta da un pannello murale cm 35×105 con 30 tasche trasparenti, 156 tessere dell’ora in formato digitale e analogico, 36 tessere fotografiche con attività in ambienti familiari.

CALENDARIO PRIMA ADESSO DOPO

0658.jpg0658_1.jpg

Introduce ai primi concetti del tempo e di termini come ieri, oggi, domani, etc. Si possono posizionare sul pannello i giorni della settimana con relativi nomi e in corrispondenza indicare le condizioni meteo o varie situazioni che indicano diversi step temporali: prima, adesso, dopo. Costituito da un pannello murale cm 78×43 in materiale plastico con tasche trasparenti, 83 tessere (giorni, mesi, sequenze, clima), una valigetta di plastica e una guida didattica.

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

%d