Secondo una leggenda il Tangram fu inventato da un monaco che, dopo aver rotto per errore un quadrato di porcellana, intuì di poter dare vita a diverse figure con i cocci. Questo gioco di origini cinesi, è costituito infatti dalla scomposizione di una tavoletta quadrata in sette differenti forme geometriche dette “tan” (cinque triangoli, un quadrato e un parallelogramma). La diffusione del rompicapo come gioco in Occidente risale inorno all’inizio dell’800 quando i rapporti commerciali con la Cina divenivano sempre più frequenti. Conosciuto anche come “Le sette pietre della saggezza“, poiché si riteneva che la padronanza di questo gioco rappresentasse la chiave per ottenere saggezza e talento. Combinando infatti i cinque pezzi è possibile ottenere un numero infinito di figure, molte delle quali ricordano animali o oggetti di uso comune. Qualsiasi figura deve però essere costituita utilizzando tutti i sette i pezzi.
Giocando con il Tangram può sembrare semplice o scontato, in realtà richiede molta creatività e contribuisce inoltre a sviluppare diverse abilità come la concentrazione, la logica, problem solving, la percezione analitica, la percezione spaziale e soprattutto la fantasia. Attraverso questo gioco i bambini imparano a mettere in atto processi mentali di analisi e di sintesi e ad organizzare gli elementi nello spazio.
Ecco alcuni Tangram presenti sul nostro Catalogo e sito web:
TANGRAM KIDS
Tangram per i più piccoli, utile a costruire le prime figure aiutandosi con illustrazioni a difficoltà crescente.
TANGRAM SOFT
Tangram composto da elementi in morbida spumella (EVA). Dimensioni cm 10×10.
TANGRAM 4 COLORI
Realizzato interamente in legno colorato. Contenitore cm 22×22 con 28 forme in 4 colori e 4 schede.
TANGRAM COMPETITION
Una variante originale che permette di gareggiare con un’altra persona e vedere chi è più veloce.
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!