I cinque sensi: sussidi per lo sviluppo sensoriale

I bambini, già a partire dai primi mesi di vita, esplorano il mondo circostante attraverso l’utilizzo dei cinque sensi. Il termine “senso” significa infatti “capacità di percepire” ed è proprio avvalendosi di essi che i bambini percepiscono la realtà circostante. I primi sensi che si sviluppano sono gusto, olfatto e udito, ossia i sensi utili ad esplorare il mondo. Solo successivamente si sviluppano tatto e vista, in seguito ciò al soddisfacimento delle priorità votali. È intorno agli otto mesi di vita tutti i sensi sono sviluppati e il bambino è in grado di esplorare il mondo grazie ad una modalità senso-motoria, utilizzando cioè i sensi e il movimento.

I cinque sensi sono:

  • Vista: la vista ci permette di osservare il mondo, i colori e le forme;
  • Olfatto: l’olfatto ci permette di riconoscere gli odori e i profumi;
  • Udito: l’udito ci permette di ascoltare i suoni e i rumori;
  • Tatto: il tatto ci permette di esplorare gli oggetti, studiarne la superficie e riconoscerne la consistenza;
  • Gusto: il gusto ci permette di riconoscere il sapore degli alimenti.

Ecco alcuni sussidi per lo sviluppo dei sensi e della loro percezione presenti sul nostro Catalogo e sito web:

I CINQUE SENSI

17374.jpg

Risveglio dei sensi – I bambini scoprono i sensi, le informazioni che ci danno e la diversità di esperienze. Quale immagine si associa ad un dato senso? Lo gradisci? Quale è buono da mangiare? Quale invece no? Contiene: 5 schede dei sensi, 40 tessere oggetto, 6 schede-punteggio e 50 fiches colorate.

17295_1.jpg

Domino dei sensi – Divertente gioco che aiuta i bambini a comprendere ed esplorare il ruolo dei cinque sensi nella vita quotidiana. Possono classificare oggetti secondo il modo in cui sono relazionati ai sensi. 72 tessere con incastri autocorrettivi.

VISTA

6937.jpg

Kit di percezione cromatica – Individua eventuali soggetti daltonici e mette alla prova i normovedenti con gli effetti negativi di questo disturbo. Comprendere: 24 carte bifacciali, 6 filtri colorati e una guida didattica.

18750.jpg

Occhiali cambia colore – Occhiali a misura di bambino con lenti colorate intercambiabili e sovrapponibili per incoraggiare l’esplorazione del mondo dei colori. La lente deformante consente di osservare con gli occhi di un insetto. Sono incluse 8 lenti (2x rosso, giallo, blu, deformante).

OLFATTO

7809.jpg

I frutti e il loro aroma – Gioco autocorrettivo di riconoscimento e associazione di aromi ad immagini. 12 flaconi con aromi e 12 coppie di foto di frutti interi e tagliati. Inclusa una guida operativa.

6939.jpg

Associa gli odori – Gioco di associazione che sfrutta le capacità olfattive. 30 piccoli barattoli contengono altrettante sostanze con il loro caratteristico aroma da associare alle schede illustrate.

UDITO

15615-2.jpg

Memoria sonora – 6 coppie di prismi in legno contenenti materiali abbinati in coppie dal suono diverso, da associare correttamente ascoltando il suono emesso. Autocorrettivo.

16440.jpg

Telefono senza fili – Cornette in plastica e tubo flessibile in plastica. Lunghezza 3 mt.

TATTO

17227.jpg

Lotto del tatto – Gioco basato sulla discriminazione di 8 superfici e textures da riconoscere bendati e da associare agli oggetti rappresentati realizzando così un’associazione tattile-visiva. Contiene: 16 coppie di tessere, mascherina e valigetta.

15629.jpg

15629_1.jpg

La cuccia di Ruff – Il simpatico Ruff ha nascosto le ossa nella sua cuccia, realizzate in gomma e tessuto con superfici diverse: setose, ruvide, vellutate,, a pallini, a strisce, etc. Sarà divertente individuare le coppie uguali infilando le mani nella cuccia.

7059_2018.jpg

Piattaforme sensoriali – Percorso motorio-sensoriale composto da 7 pannelli in legno rivestiti con diversi materiali, da percorrere a piedi nudi. Dopo vari passaggi potrà riprovarci ad occhi chiusi esprimendo le sensazioni percepite.

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...