8 motivi per cui bisogna incoraggiare i piccoli a leggere

È innegabile che le capacità di lettura di un bambino siano importanti per il loro successo a scuola e nella vita in generale. La maggior parte dell’apprendimento dei bambini avviene proprio attraverso la lettura. Quanto più un bambino legge, tanto più facile sarà imparare ciò di cui ha bisogno. Esistono diversi approcci per incoraggiare i bambini a leggere, sicuramente rendere il momento della lettura divertente e piacevole aiuterà ad avvicinarli maggiormente. 

Ecco 8 motivi per cui bisogna incoraggiare i piccoli a leggere:

  • La lettura espande il nostro vocabolario. Capita anche a noi adulti di imbatterci in nuove parole leggendo, immaginate l’impatto positivo sulla mente dei piccoli quando trovano per la prima volta parole di cui non conoscono il significato. I bambini sono curiosi per natura e di certo vorranno approfondire questa lacuna, rivolgendovi mille domande.
  • Migliore capacità di scrittura. I bambini che leggono spesso tendono a sviluppare migliori capacità di scrittura. Questo perché sono stati introdotti in un mondo in cui le parole sono la loro arma principale. I bambini con buone capacità di scrittura imparano ad esprimersi meglio utilizzando le parole.
  • Leggere è un esercizio mentale. Aiuta i bambini a calmarsi e rilassarsi, aprendo le porte a nuove conoscenze per illuminare le loro menti. I bambini che leggono spesso acquisiscono maggiori capacità cognitive, utili per il futuro percorso scolastico e non solo.
  • Migliore comprensione. I bambini incoraggiati a leggere in tenera età hanno una migliore comprensione delle cose che li circondano. Sviluppano abilità di pensiero intelligente e sono più ricettivi alla creatività e alle idee. Tutto ciò li aiuta a crescere in maniera più consapevole dell’ambiente circostante.
  • Allarga orizzonti e migliora la visione del mondo, come se aprisse una finestra su luoghi lontani, persone, culture e tradizioni diverse. Si apprendono cose nuove, ci si immedesima a tal punto da sembrare di averli visitati per davvero alcuni luoghi. Tutto ciò nei bambini è vissuto in maniera ancora più ampia, rispetto a noi adulti.
  • La lettura crea sicurezza. Purtroppo in ogni ambito della vita vi è competizione, grazie alla lettura i bambini costruiscono una personalità tale da avere una maggiore fiducia in se stessi. Questo aiuta i bambini a sconfiggere eventuale timidezza e ad affrontare anche le più piccole sfide.
  • La lettura aiuta i bambini ad essere più socievoli, grazie alla lettura imparano a legarsi in gruppo e ad esprimere meglio sentimenti e opinioni.
  • Comprensione dei segnali di sicurezza. I bambini necessitano costantemente di qualcuno che li segua e che soprattutto supervisioni le loro azioni, ma essendo imprevedibili può bastare un attimo di distrazione per finire nei guai. È fondamentale che i bambini comprendano i segnali di sicurezza come “stop“, “pericolo“, etc. già in tenera età, per accendere in loro un campanello d’allarme.

Sul nostro Catalogo generale potrete trovare un intero settore dedicato alle prime letture, ecco alcuni titoli:

LA MIA PRIMA BIBLIOTECA

X00766.jpg

Leggo e imparo. Bellissimi libretti ti insegneranno i concetti base dell’apprendimento: la mia famiglia, il mio corpo, la mia giornata, i colori, le forme, gli opposti, i numeri e l’alfabeto. Otto libretti facili  da maneggiare. Portali sempre con te!

X02655.jpg

I miei piccoli cuccioli. Otto robusti libretti con tantissime illustrazioni ti insegneranno a riconoscere tanti simpatici animali, le loro abitudini e le caratteristiche della natura che ti circonda. Una ricca biblioteca ti aiuterà a scoprire la natura che ti circonda con l’aiuto di divertenti storie illustrate. Imparare leggendo e giocando non è mai stato così facile!

X00764.jpg

I dinosauri.Otto magnifici libretti ti faranno conoscere lo straordinario mondo dei grandi dinosauri che abitarono il pianeta milioni di anni fa! Guarda com’è gigantesco il Brontosauro, quanto è feroce il Tirannosauro, com’è vorace il Velociraptor e come brucano l’erbetta tranquilli lo Stegosauro e lo Stiracosauro. Esplora la natura con la tua prima biblioteca: è facile da trasportare! Portala sempre con te!X00765_2.jpgI veicoli. Otto robusti libretti ti insegneranno a riconoscere tanti fantastici veicoli! Ambulanze e automobili della polizia, camion dei pompieri, pesanti trattori, velocissime moto e sfreccianti auto da corsa: leggi le loro piccole storie illustrate e impara tutti i segreti dei veicoli che circolano sulla strada, sulla pista, nella fattoria e nel cantiere!

LA MIA PRIMA BIBLIOTECA

18381.jpg

Emy e i girasoli. Emy è triste perché il suo girasole ha perso tutti i petali: Liv la consola mostrandole come ne può far crescere molti altri! Le mie piccole storie Montessori – Semplici e poetiche storielle ispirate

18382.jpgL’uccellino ferito. Questa mattina Emy e Liv disegnano vicino alla finestra, quando ad un tratto: PONG! Qualcosa ha colpito il vetro. È un uccellino ferito! Emy e Liv decidono di curarlo. Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un’attività per sviluppare il tema.

18383.jpg

Mettiamo a posto! Emy e Liv hanno giocato tanto. Ora bisogna mettere a posto. Ognuna ha un metodo ben diverso per ordinare i giocattoli! Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un’attività per sviluppare il tema.

PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO

D82960.jpg

Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano tutti verdi. Attraverso i colori insegna il grande valore dell’amicizia, la storia di due amici che si incontrano e diventano tutt’uno. Una storia che diventa un’esperienza di lettura unica nel suo genere.

LIBRI CON PAGINE FORATE

X00745.jpg

Ape. Vola insieme alla piccola ape tra i fiori del frutteto e scopri insieme a lei uno dei sorprendenti segreti della natura. Le incantevoli illustrazioni di Britta Teckentrup daranno vita alla dolce storia in rima.

X00746.jpg

Albero. Scopri l’alternarsi delle stagioni ed esplora, guardando attraverso le pagine forate di questo libro, la vita vivace di un albero della foresta e dei suoi amici animali. Divertiti a osservare i colori e il ritmo della vita dell’albero.

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Una risposta a “8 motivi per cui bisogna incoraggiare i piccoli a leggere”

Rispondi

%d