L’età compresa tra i 3 e i 5 anni rappresenta un momento cruciale per il bambini, poiché vivono nel pieno della loro fase di sviluppo e apprendimento. In questa fascia d’età i bambini sono curiosi, fanno domande e esplorando il mondo che li circonda. Gli adulti possono giocare un ruolo importante durante questa fase, aiutando i piccoli a crescere attraverso il gioco.
Ecco 5 attività semplici e divertenti da fare in compagnia dei piccoli:
- Tracciare le lettere. In questa fascia d’età i bambini adorano scarabocchiare con carta e penna e aiutarli a tracciare le lettere può rivelarsi non solo un’attività divertente, ma anche utile poiché in questo modo saranno già predisposti all’apprendimento dell’alfabeto.
Originale lavagnetta-vassoio in materiale plastico con scomparto per l’alloggiamento della speciale penna inclusa e superficie in soffice feltro con cornice fermagli con sistema velcro. Ideale per la praticità delle abilità psicomotorie di preparazione all’atto grafico della scrittura.
Schede tattili alfabeto. Tessere bifacciali con superfici rugose che presentano lettere maiuscole e minuscole su un lato e sull’altro e simboli di punteggiatura. Il colore di sfondo si distingue in consonanti e vocali, proprio come il metodo Montessori al quale si ispira questo sussidio.
- Giocare con i puzzle, grazie ai quali i bambini possono acquisire abilità motorie mentre spostano, incastrano e riposizionano i singoli pezzi. I più indicati per questa fascia d’età sono i puzzle con pomelli.
Puzzle con 4 sagome degli animali provviste di grande pomolo per la presa, nascondono particolari dei loro manti. Tutto in legno. Tessere con pomelli.
Puzzle con 4 sagome dei veicoli provviste di grande pomolo per la presa, nascondono particolari dei loro manti. Tutto in legno. Tessere con pomelli.
- Giocare con le forme, in questa fascia d’età i bambini iniziano a comprendere e riconoscere le forme. Gli adulti possono aiutare i bambini con giochi sulle forme presenti negli ambienti maggiormente frequentati (come a casa o a scuola) o attraverso appositi giochi.
Cubo passaforme con coperchio scorrevole provvisto di fori in cui infilare le sagome colorate. Tutto in legno naturale e colorato.
Incastri forme e colori da impilare sulla base componibile, secondo la corrispondenza fori-aste.
- Giocare con i colori, in età prescolare i bambini incominciano a comprendere e a identificare i colori. L’esercizio di selezione e classificazione è un ottimo modo per aiutare i bimbi a sviluppare questa abilità.
Grande collezione per classificazioni, ben assortito di materiali idonei allo svolgimento di numerose attività ed esercizi di seriazione, classificazione, selezione, ordinamento e insiemistica. Tutti gli elementi sono ripetuti in 6 colori giallo, rosso, verde, blu, viola e arancio.
Caccia al colore, ciascun bambino dispone di una cornice e sceglie un colore che posizionerà al centro. A turno dovranno poi associare correttamente le tessere oggetto battendosi sul tempo
- Giocare al telefono senza fili, quanti di noi si sono divertiti da piccoli con questo gioco? Oltre ad essere un’attività divertente, aiuta anche i bambini a comprendere cosa sono e come si comportano le vibrazioni e le onde sonore.
Telefono senza fili con cornette in plastica e tubo flessibile in plastica. La voce si sente forte e chiara. Lunghezza 3 mt.
Telefono senza fili per 6 bimbi questo set utilizza tubi flessibili e telefoni collegati ad un hub centrale per promuovere conversazioni di gruppo fino a 6 bambini. Quando uno parla, chiunque altro può sentire quello che sta dicendo. Idoneo anche per uso all’esterno con tubi lavabili dopo l’utilizzo.
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!