Imparare l’autonomia con i “I libri del fare Montessori” di Clementoni

I libri Montessori-Clementoni propongono alcune attività ispirate al metodo educativo sviluppato da Maria Montessori, nota in tutto il mondo per il suo contributo in campo pedagogico. In questo libro le parole sono per gli adulti, che a volte dimenticano la bellezza di leggere le immagini con i bambini. I bambini per appassionarsi devono poter vivere insieme agli adulti esperienze di lettura piacevoli e ripetute. Le parole qui sono uno spunto: agli adulti la possibilità di aggiungere tutto ciò che le immagini evocano. Le lettere incavate invitano il bambino ad esplorare con il dito le forme, i due colori differenti con cui sono tracciate aiutano a distinguere vocali e consonanti.

LE LETTERE

X05111.jpg

Un gioco originale e semplice che propone una giocabilità basata sulla percezione tattile. Tante tessere smerigliate che aiutano il bambino a memorizzare la forma delle lettere. Il gioco contiene anche una lavagnetta per scrivere con i gessetti, per apprendere le lettere e le parole.

I NUMERI

X05116.jpg

Un gioco originale e semplice basato sulla percezione tattile, per aiutare il bambino ad imparare i numeri secondo il metodo Montessori. Tante tessere smerigliate per facilitare il bambino nella memorizzazione della forma dei numeri. Il pensiero numerico è stimolato invitando il bambino ad abbinare i numeri alle tessere quantità e ai gettoni.

LE NOMENCLATURE

X05117.jpg

Tante parole da scoprire in un gioco semplice ispirato al metodo Montessori. Il gioco invita il bambino ad abbinare le tessere con le immagini a quelle con le parole corrispondenti. L’obiettivo è di stimolare lo sviluppo del lessico in modo naturale e senza forzature.

UN MONDO A COLORI

X05113.jpg

Il gioco perfetto per imparare con facilità tutti i colori e le loro sfumature. Gelatine sovrapponibili, tempere, pennello e tessere illustrate sono tutti gli strumenti di questo ricco kit di materiali diversi per scoprire i colori attraverso la sperimentazione pratica. Il gioco invita il bambino all’apprendimento tramite l’attività pratica, secondo il metodo Montessori.

FORME E LACCI

X05115.jpg

Attraverso l’esercizio della manualità il bambino apprenderà in modo facile e naturale la geometria. Il bambino viene invitato a infilare semplicemente i lacci colorati nelle forme in cartone dotate di piccoli fori sul contorno, imparando con semplicità secondo il metodo Montessori. Un gioco intuitivo per apprendere senza forzature una materia di grande utilità.

QUESTO QUI, QUESTO LI

X05114.jpg

Il travaso e la classificazione sono due tra le più importanti attività educative individuate da Maria Montessori. Il bambino con il supporto di pratiche pinzette è stimolato ad esercitare la manualità e classificare oggetti di forma e colore diversi.

GLI ANIMALI

X05110.jpg

Un gioco per scoprire gli animali, i loro nomi e le loro principali caratteristiche. La meccanica di gioco è facile e intuitiva grazie ai tre tabelloni-ambiente sui quali collocare gli animali sagomati in cartone. Contiene anche le schede di classificazione zoologica per approfondire la conoscenza di tante specie diverse.

IL CORPO UMANO

X05112.jpg

Uno dei temi più affascinanti per i bambini, la scoperta del corpo umano, è affrontato in modo semplice e naturale seguendo gli insegnamenti del metodo Montessori. Un gioco che spiega come è fatto il corpo dell’uomo, all’esterno e all’interno, sovrapponendo gli elementi sagomati al modellino anatomico 2D disegnato sul tabellone. Stimola il bambino ad imparare, toccando con mano le materie oggetto di apprendimento, senza forzature.

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

%d