Giochiamo con le emozioni

Proprio come gli adulti, i bambini hanno bisogno di imparare a gestire le proprie emozioni, in modo che possano sviluppare abilità socio-emotive. Quando i bambini sono socialmente ed emotivamente consapevoli, possono avere un approccio più efficace nelle relazioni, imparano a calmarsi e a risolvere i problemi quando sorge qualche difficoltà. A differenza degli adulti, però, può essere difficile per i bambini riconoscere e comprendere le emozioni sia proprie che altrui senza il supporto degli adulti. Aiutare i bambini a identificare ed etichettare le emozioni è un primo passo importante. Quando i bambini si trovano di fronte a forti emozioni è importante che gli adulti sostengano i loro sforzi per calmarsi e li aiutino a parlare di come si sentono, in questo modo i bambini imparano ad esternare le proprie emozioni e quindi ad iniziare a risolvere i problemi.

Ecco alcuni sussidi che aiutano i bambini a capire ed esprimere le proprie emozioni e quelle altrui, per crescere con consapevolezza e sicurezza delle proprie capacità e dei propri limiti:

ESPRIMERE EMOZIONI

18867.jpg

Distinguere 10 stati d’animo ed emozioni che condizionano il nostro comportamento con espressività e gestualità. I bambini dovranno dare un nome a ciascuna espressione, classificarla come negativa o positiva, ordinarla secondo un livello di intensità poiché ciascuna è proposta in gradi differenti distinguibili dal disegnino sul dorso.

PUZZLE PROGRESSIVO DELLE EMOZIONI

18866.jpg

Puzzle fotografici, con tessere e icone associate, a difficoltà progressiva da 3, 4, 6 tessere che raffigurano i volti che esprimono diversi stati d’animo ed emozioni. La stessa foto è riprodotta sulle tessere il cui dorso riporta una emoticon che esprime la corrispondente emozione.

EMOZIONI LEGO DUPLO

17361.jpg

Invita i bambini ad esplorare le emozioni e le caratteristiche fisiche in modo divertente e coinvolgente. Quando i bambini collaborano per costruire i personaggi, incoraggia l’esplorazione emotiva e la loro rappresentazione, riconoscono i sentimenti e identificano somiglianze e differenze. Contiene delle schede di costruzione che forniscono supporto e ispirazioni in modo che i bambini possano continuare a costruire e ricostruire i personaggi.

SPIEDINO DELLE EMOZIONI

18990_1.jpg

Aiuta i bambini a riconoscere e gestire le emozioni, discutendole mentre si gioca individualmente o in gruppo affrontandole come se fossero ingredienti per aiutarli così a riconoscerle e comprenderle.

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...