La maggior parte dei bambini ha una naturale attrazione nel gioco con la sabbia, che rappresenta un ottimo materiale sensoriale, sia per la sua consistenza che per la sua adattabilità. I benefici di giocare con la sabbia sono inoltre molteplici:
-
- Sviluppo fisico, quando ad esempio i bambini utilizzano secchielli e palette, lo sforzo di versare la sabbia da un secchiello ad un altro o di sollevare la sabbia in un camion giocattolo aiutano lo sviluppo di capacità motorie, rafforzando anche i muscoli e sviluppando la coordinazione occhio-mano;
-
- Sviluppo dell’immaginazione, costruire un castello di sabbia non è una semplice attività, ma un modo importante per sviluppare l’immaginazione e la creatività;
-
- Sviluppo emotivo, giocare con la sabbia è una forma di terapia espressiva che permette ai bambini di esprimere le loro emozioni senza dover necessariamente verbalizzare i loro pensieri;
-
- Promuove l’interazione sociale, grazie al gioco con la sabbia i bambini condividono i materiali e imparano ad aspettare il loro turno, favorendo l’interazione e sviluppando abilità sociali;
- Sviluppo di attenzione e concentrazione, molti bambini hanno difficoltà a concentrarsi su una cosa in particolare per più tempo, giocare con la sabbia offre invece l’opportunità di fare diverse attività, concentrandosi sul compito da svolgere e migliorando la concentrazione;
-
- Sviluppo cognitivo, imparare a scrivere sulla sabbia o a creare forme insegna ai bambini importanti concetti di linguaggio e problem solving.
In caso di mancanza di spazi aperti dove posizionare un’apposita sabbiera, nessun problema..c’è la sabbia cinetica!
La sabbia cinetica è un composto costituito il 98% da sabbia e il restante 2% da dei polimeri atossici segreti che non ci è dato conoscere. Inoltre la sabbia cinetica possiede delle proprietà che la rendono utilizzabile anche in casa o comunque al chiuso, poiché non sporca (non si attacca alle mani o ai vestiti, ma solo a se stessa) e non si secca (durando così nel tempo).
Ecco due attività divertenti da svolgere con la sabbia cinetica:
SCRIVERE CON LA SABBIA CINETICA
(Fonte: funlearningforkids.com)
Disporre la sabbia cinetica e appiattirla con un matterello o un rullo, utilizzare degli stampini a forma di lettere e lasciare i bimbi liberi di sperimentare con le lettere dell’alfabeto. L’utilizzo degli stampini per ritagliare le lettere è un’ottima attività per lo sviluppo motorio. È un modo eccellente per avvicinare i bambini alla comprensione dell’alfabeto in maniera divertente.
(Fonte: funlearningforkids.com)
COSTRUIRE CON LA SABBIA CINETICA
(Fonte: funlearningforkids.com)
Utilizzando dei mattoncini di costruzioni si possono costruire dei blocchi con la sabbia cinetica ed è così possibile dar libero sfogo alla creatività.
(Fonte: funlearningforkids.com)
In alternativa potete lasciare i bambini liberi di giocare come meglio credono, fornendogli magari degli utensili appositi per rendere l’attività di gioco più completa. Cliccando qui potete trovare una vasta scelta di utensili per il modellaggio come matterelli, rulli, timbri, cutter e molto altro!
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!