In un articolo precedente (che trovate qui) vi abbiamo parlato delle intelligenze multiple, spiegando in cosa consistono e come stimolarle al meglio.
Grazie ai sussidi Headu è possibile stimolare le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco e con dispositivi didattici divertenti, organizzati in menù di competenze personalizzabili al fine di allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente.
Lifelong Playing Head (LPH), un metodo elaborato da Head, composto da 5 punti chiave:
- Giocare molto. Pensare al gioco come ad uno strumento evolutivi essenziale;
- Dispositivi didattici. Far giocare i bambini con dispositivi didattici divertenti che attivino processi adattativi orientati a specifiche competenze;
- Menù di competenze. Creare tanti dispositivi didattici in modo da soddisfare un meno ricco e articolato di competenze davvero utili e orientate al futuro, che stimolino varie intelligenze;
- Intelligenze multiple. Pensare che i bambini, come del resto tutti gli individui, nell’apprendere e costruire competenze, attivino diverse formae mentis, come se fossero più «materie prime intellettuali» e che queste siano in realtà gli ingredienti appropriati per avere una capacità di apprendimento permanente;
- Educazione personalizzata. Concepire una formazione personalizzata, che valorizzi le diverse intelligenze e inclinazioni dei bambini e fornire gli strumenti ai genitori per promuovere un apprendimento spontaneo e non forzato.
L’obiettivo finale è quello di stimolare la conoscenza, di trasmettere ai bambini che non è sufficiente fermarsi a ciò che si sa o alle apparenze, e che è necessario scavare più a fondo per trovare autonomamente le soluzioni.
Qui di seguito vi proponiamo una serie di sussidi presenti sul nostro sito web e sul nostro Catalogo Nido Materna:
LA GRANDE TOMBOLA ABC
Imparare a leggere con le cartelle lessicali! Una divertente tombola illustrata, organizzata in campi semantici, per imparare l’alfabeto e le prime parole. Ricomponi la tua cartella, gira lo spinner, pesca le letterine smerigliate e…tombola!
Obiettivi di apprendimento: Alfabeto e prime parole • Classificazione • Primi calcoli • Memoria • Manualità e sensibilità tattile • Rispetto delle regole
PAROLE IN GIOCO
La grammatica a portata di bambino! Vuoi imparare a parlare e a scrivere correttamente? Sfida i tuoi amici in questa originale e divertente gara a quiz in cui lessico, ortografia, fonetica, sintassi e morfologia sono proprio un gioco da ragazzi!
Obiettivi di apprendimento: Significato e classificazione delle parole • Prime regole di sintassi • Costruzioni della frase • Fonetica e ortografia • Raggiungere obiettivi • Rispettare le regole

Un divertente gioco ad incastri per riconoscere la propria identità fisica ed emotiva. Il bambino scopre le parti e le posizioni del corpo, i cinque sensi, le espressioni del viso e altro ancora. In più, rappresenta il corpo umano disegnandolo.
Obiettivi di apprendimento: Riconoscere il proprio corpo • Vivere la propria corporeità • Rappresentare il corpo umano • Riconoscere espressioni ed emozioni • Sviluppare l’autonomia
PRANZO, CENA O SPUNTINO?
Conoscere i cibi e mangiare bene sin da piccoli! Una sana alimentazione è fondamentale per il corretto sviluppo fisico e mentale. Questa divertente tombola ad incastri insegna ai bambini, sin da piccoli, a distinguere i cibi e a scegliere quelli più appropriati per i vari momenti della giornata.
Obiettivi di apprendimento: Educarsi a una sana alimentazione • Classificare i cibi in base ai vari momenti della giornata • Rispettare il proprio corpo • Sviluppare l’autonomia • Comprendere una storia
LA MIA CASETTA MONTESSORI
Ogni cosa al suo posto! Metti in ordine le cose e ricomponi la tua fantastica casetta! Con questo maxi-gioco, il bambino classifica gli oggetti sagomati, ne individua la forma e li colloca nella loro giusta posizione.
Obiettivi di apprendimento: Identità e autonomia personale • Sensibilità tattile • Svolgimento di piccoli compiti • Riconoscimento delle forme • Prime classificazioni

Fantasia, pensiero logico e immaginazione! Con le costruzioni modulari in legno e le basi di cartone il bambino realizza composizioni nuove ed originali apprendendo persino i primi concetti di peso ed equilibrio. Un gioco originale che allena, nello stesso tempo, pensiero logico e pensiero creativo.
Obiettivi di apprendimento: Fantasia e immaginazione • Pensiero laterale • Problem solving • Capacità di inventiva • Prime attività logiche di confronto, seriazione e misurazione
Un gioco originale e divertente che avvicina il bambino, in modo semplice, al mondo dell’informatica stimolandolo ad utilizzare gli strumenti a disposizione per risolvere un problema e programmare una serie di azioni-istruzioni efficienti.
Obiettivi di apprendimento: Coding e pensiero computazionale • Concetti topologici e orientamento spaziale • Problem solving • Socializzazione e rispetto delle regole
Cerchi altri prodotti Headu? Clicca qui
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!