Tutti sappiamo che i bambini amano giocare all’aria aperta e sopratutto che questo tipo di attività ha molti benefici. Con l’arrivo della primavera, le giornate miti e il primo tepore del sole le attività da fare all’aria aperta sono tantissime, ma ce n’è una in particolare divertente, salutare ed ecologica: il giardinaggio per bambini. Attraverso il giardinaggio i bambini comprendono il concetto di attesa, pazienza e responsabilità, prendendosi cura di una piantina ad esempio. I piccoli amano entrare in contatto con la natura, scoprire gli animali che popolano i prati, imparare a riconoscere i fiori o le piante aromatiche.
Il giardinaggio chiama in causa tutti i sensi ed è un’ottimo modo per imparare forme, colori e sapori. Essere consapevoli di poter creare qualcosa che nascerà e prenderà vita le mani che toccano la terra e i semi sono tutte attività educative e soprattutto positivi per i piccoli. Si tratta di un’attività che si può svolgere in giardino, ma anche sul balcone o terrazzo e a seconda dello spazio a disposizione si può scegliere sei piantare un alberello da frutto, ortaggi, legumi o anche curare semplicemente dei fiori o delle piantine aromatiche. I piccoli saranno entusiasti quando arriverà finalmente il momento della fioritura, ammirando le loro piantine e raccogliendone gli eventuali frutti. Il periodo idoneo per iniziare questo tipo di attività è Marzo/Aprile, quando le giornate incominciano ad allungarsi e si può godere il sole primaverile. Potete iniziare organizzando un’apposita area per questo tipo di attività, attrezzandola con tutti gli strumenti necessari e intanto i piccoli possono dedicarsi alla realizzazione delle etichette di ciò che pianteranno, magari disegnando il fiore o la pianta corrispondente. La parte più gratificante del giardinaggio sarà senza dubbio raccogliere e assaporare i frutti coltivati e curati personalmente.
Ecco 10 benefici delle attività di giardinaggio con i bambini:
- Sviluppo sensoriale, i bambini sono maggiormente predisposti ad imparare quando tutti i sensi sono coinvolti. Facendo giardinaggio potranno toccare le foglie e la terra, annusare i profumi dei fiori, vedere diversi tipi di colori, ascoltare i versi dei piccoli insetti che svolazzano tra le piante e infine assaggiare con gioia ciò che hanno piantato;
-
Sviluppo della motricità fine, scavare per poter piantare i semini nel vaso, innaffiare le piantine e raccoglierne i frutti sono tutte attività che necessitano di piccoli movimenti delle mani;
- Sviluppo di abilità matematiche, si può misurare la crescita delle piantine o confrontarne le diverse dimensioni, contare i semini o identificare le diverse forme che si possono trovare in giardino, introducendo così anche i concetti di geometria;
- Sviluppo di abilità scientifiche, i bambini saranno curiosi di sapere cosa accadrà dopo aver piantato i semi o quali sono i processi di crescita;
- Sviluppo di abilità organizzative, di pianificazione e di problem solving, comprendendo i meccanismi di tutto ciò che comprende la crescita e la vita dei vegetali;
- Incoraggiare ad un’alimentazione sana, mangiare cibo sano è importante per la salute dei piccoli e non solo. Piantando frutta, verdura e legumi i bambini saranno stimolati a mangiare ciò che hanno “creato” e con il tempo comprenderanno l’importanza di una sana alimentazione;
- Incoraggia ad essere responsabili, a prendersi cura giornalmente della propria piantina per far si che cresca sana e forte;
- Incoraggia ad amare la natura e avere rispetto dell’ambiente, rendendosi conto che il cibo proviene dalla Terra ed è quindi importante prendersi cura del terreno, dell’aria e dell’acqua;
- Incoraggia ad avere pazienza, i piccoli sono solitamente abituati ad avere tutto e subito, grazie all’attività di giardinaggio comprendono che ogni cosa ha bisogno del suo tempo e che sarà necessario attendere per poter raccogliere i frutti di ciò che si è seminato;
- Promuove il legame familiare, i genitori e i bambini possono infatti collaborare insieme, decidendo quali fiori piantare o quali ricette preparare con ciò che si è raccolto.
Di seguito alcuni attrezzi presenti sul nostro Catalogo e sito web, utili per questo tipo di attività:
COMPLETO GIARDINAGGIO
Set completo per piccoli giardinieri. Borsa in robusta tela per tenere in ordine 6 utensili in metallo verniciato con manico in legno e un annaffiatoio-vaporizzatore in plastica.
CARRIOLA IN METALLO
Robusta carriola realizzata interamente in metallo verniciato con maniglie e ruota in plastica.
COFANETTO MONTESSORI DEL GIARDINO
Quattro serie di immagini: gli attrezzi da giardino, l’orto, gli animaletti e i fiori commestibili. Ogni elemento comprende: l’immagine parlata, l’immagine muta e il cartellino di lettura da associare all’immagine muta. Il libretto illustra gli elementi e suggerisce attività da eseguire. Include 2 bustine di semi (zucchine e basilico) e 4 dischi di torba per sperimentare la gioia di coltivare.
Vi ricordiamo che registrandosi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!