Sin dalla tenera età i bambini comprendono il suono della voce prima ancora di notare l’esistenza di parole stampate su di una pagina. Leggere ad alta voce ai bambini stimola la loro immaginazione e amplia la loro comprensione del mondo. Tutto ciò li aiuta a sviluppare abilità linguistiche e di ascolto, preparandoli a comprendere la parola scritta. Quando il ritmo e la melodia del linguaggio diventano parte della vita di un bambino, imparare a leggere sarà un’attività naturale come imparare a camminare e parlare. Anche dopo, quando i bambini imparano a leggere in totale autonomia, è comunque consigliato leggere insieme ad alta voce, questo li aiuterà nella comprensione e a motivarli a migliorare le loro abilità.
È innegabile che la capacità di lettura giochi un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino, portando molti vantaggi e benefici.
5 buoni motivi per incentivare la lettura:
- Sviluppo di abilità cognitive, la lettura aiuta ad esercitare l’immaginazione e la creatività di un bambino, supporta il pensiero logico e le capacità di Problem solving;
- Sviluppo di capacità di comunicazione, durante la lettura potrebbero imbattersi in parole che non hanno mai sentito, spingendoli a scoprirne il significato e di conseguenza aggiungendole al loro vocabolario;
- Sviluppo emotivo, durante la lettura i bambini si immedesimano nei personaggi della narrazzione e questo li aiuta a riconoscere e comprendere sia le proprie emozioni che quelle di chi li circonda;
- Sviluppo della concentrazione, insieme alla comprensione della lettura arriva una più forte autodisciplina, un’attenzione più lunga e una migliore conservazione della memoria. Queste caratteristiche serviranno al bambino per l’apprendimento scolastico;
- Riduce lo stress, l’atto di lettura aiuta a rilassare la mente e porta ad uno stato confortevole attraverso il quale i bambini acquisiscono l’abitudine di rilassarsi.
Come organizzare un angolo dei racconti e delle letture?
Ecco alcuni consigli per l’organizzazione:
- Prima di tutto l’angolo lettura rappresenta anche un area relax, per cui è bene collocare questo ambiente in uno spazio tranquillo, comodo, riparato e lontano da rumori e distrazioni;
- Rendetelo invitante con dei cuscini, dei tappeti e magari anche qualche gioco per farli sentire a loro agio;
- Posizionate i libri ad un altezza adeguata, in maniera tale che siano per loro accessibili e che riescano a prenderli da soli;
- Cercate di renderlo ben illuminato, la luce deve essere quella necessaria alla lettura sia di giorno con quella naturale sia di sera con quella artificiale;
- Posizionate i libri con la copertina a vista, permettendo ai bambini di poter scegliere in autonomia cosa sfogliare.
(Isola della lettura)
(Angolo prime letture)
(Autobook)
Qui di seguito proponiamo un esempio di composizione per un angolo dei racconti e delle letture, composto da: materassini, materassini con spalliera e porta libri a scomparti.
L’obiettivo è motivare i bambini a voler leggere, praticando la lettura in modo indipendente e diventando lettori fluenti. Incentivare alla lettura significa aiutare i bambini a trovare gli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo nella vita. La lettura è più di un semplice strumento pratico, attraverso i libri possiamo arricchire le nostre menti.
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!