I giocattoli svolgono un ruolo importante nello sviluppo dell’immaginazione, del pensiero e delle abilità linguistiche di un bambino. Anche nell’era dei giochi interattivi e tecnologici, i giocattoli costituiscono un elemento essenziale. Questo è il motivo per cui i genitori e gli educatori devono fare attenzione ai giocattoli che scelgono per i piccoli. Si, i giocattoli hanno lo scopo di divertire, ma anche quello di permettere ai bambini di usare l’immaginazione e di allenare menti curiose!
Oggigiorno esistono tantissime opzioni di giocattoli, dai giocattoli in plastica economici e coloratissimi, a bellissimi e costosi giocattoli in legno o in tessuto. A parte l’uso previsto del giocattolo, è necessario considerare anche la sua durata, sicurezza e manutenzione.
Ecco quindi alcuni benefici dei giocattoli in legno:
- Sicurezza, i giocattoli in legno sono fatti di materiali di alta qualità e sono quindi più resistenti e meno danneggiabili. La maggior parte infatti non contiene ftalati, PVC e altre sostanze chimiche;
- Durabilità, il legno è un materiale davvero resistente per i giocattoli: non si rompe nel tempo, non si frantuma, si consuma molto lentamente. Inoltre la maggior parte dei giocattoli di legno sono fatti a mano e l’artigianato di qualità garantisce che il prodotti finito sia di altissimo livello;
- Sono intrinsecamente educativi, blocchi di legno, puzzle e altri giochi di costruzioni sono progettati per aiutare i bambini ad apprendere qualcosa di nuovo o costruire determinate abilità durante il gioco. Grazie ai giocattoli in legno i bambini sviluppano: abilità motorie, coordinazione ovulo-manuale, creatività ed immaginazione, ricreazione del modello, consapevolezza spaziale, abilità cognitive, abilità di problem solving, riconoscimento di colori e forme, capacità di calcolo;
- Promuovono la socializzazione e l’interazione, i giocattoli in legno incoraggiano i bambini a parlare e a fare brainstorming con i loro compagni di fioco per inventare diversi modi di giocare;
- Incoraggiano il gioco immaginativo, stimolando diversi tipi di intelligenze e aiutando a migliorare le capacità cognitive, linguistiche, emotive e di pensiero;
- Esperienza tattile, i giocattoli in legno favoriscono la connessione con il mondo che li circonda, comprendendo la natura attraverso il gioco;
- Rispettano l’ambiente, i giocattoli in legno sono spesso prodotti da legnami provenienti da riforestazioni e a differenza dei giocattoli in plastica sono biodegradabili oltre ad essere riciclabili.
Ecco una selezione di giochi in legno utili a sviluppare diverse abilità:
LIBRICINI IN LEGNO
Pagine con disegni in colori vivaci e ricchi di particolari. Ideali per un primo approccio al mondo dei libri e della lettura.
Obiettivi didattici: stimolano l’osservazione e la fantasia dei piccoli lettori.
PUZZLE GIRA E INCASTRA
Base-puzzle con pioli dove impilare le 12 forme geometriche secondo la corrispondenza delle apposite feritoie.
Obiettivi didattici: sviluppo di motricità fine, problem solving e di abilità di differenziazione di forme e colori.
PISTA MUSICALE ARCOBALENO
Coloratissima pista con dispositivi che al passaggio del trenino producono effetti sonori, offrendo occasioni per sperimentare suoni e musica. Include un percorso 3D per biglie e blocchi, una pista xilofono e una tamburello.
Obiettivi didattici: sviluppo di motricità fine, manipolazione e musicalità.
VILLAGGIO FANTASIA
Blocchi in legno naturale e colorato in forme assortite con diverse decorazioni. Comprende cilindri, cubi, prismi, ponti e un’automobilina.
Obiettivi didattici: stimolare la fantasia, riconoscere le forme geometriche, stimolare la coordinazione occhio-mano.
LOGIC CITY
Blocchi in legno da disporre sulle schede-base con i modelli da riprodurre o gli scenari da completare. Schede in 3 livelli di difficoltà: principiante, intermedio e avanzato.
Obiettivi didattici: sviluppo dell’orientamento spaziale, della memoria visiva, capacità di elaborare informazioni logiche e comprensione dei primi concetti spaziali di profondità.
CUCINA CUOCI E SERVI GOURMET
Versatile cucina estensibile grazie al ripiano estraibile con ruote che ne estende la superficie e la giocabilità. Sul retro due superfici scrivibili con gessetti,
Obiettivi didattici: sviluppo di abilità fino-motorie e creatività, incoraggia il gioco di ruolo e l’immaginazione.
PRIMI PASSI IN LEGNO
Ideale per le prime esperienze e interamente realizzato in robusto legno ed è provvisto di varie attività.
Obiettivi didattici: sviluppare capacità motorie la motricità fine, la coordinazione occhio-mano.
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!