La tua nuova compagna di classe: Vinavil Speciale Scuola!

Vinavil-Speciale-Scuola

Quando è nata la “colla bianca” in Italia c’era il re! Era il 1942 quando nei laboratori di una fabbrica a Villadossola, nel piemontese, si sperimentava con successo l’adesivo universale che dopo dieci anni, nel 1952, diventerà Vinavil. All’epoca, l’Italia era ancora una monarchia e sul trono sedeva il baffuto Vittorio Emanuele III di Savoia.Re - Vinavil

Oggi a distanza di molti anni nasce invece la nuova Vinavil Speciale Scuola, la prima colla dermatologicamente testata e senza allergeni, perfetta a casa e a scuola. Una formula sicura al 100% per bambini, mamme e maestre. C’è la maxi taglia per i compiti a casa, quella più piccola da mettere nello zaino e il barattolone per tutta la classe, scegli la più adatta alle tue esigenze.

Fai crescere la creatività dei tuoi bimbi con la nuova Vinavil, la si può adoperare per tanti lavoretti creativi, ecco un esempio:

I FIORI DI FIORI

Occorrente

  • cartoncino bianco,
  • forbici,
  • Vinavil Speciale Scuola,
  • matita,
  • pennello,
  • fiori secchi

Divertitevi a raccogliere fiori e petali di diversi colori caduti per terra in giardino oppure al parco, magari anche qualche ricordo d’estate.

fiori

Sminuzzate con un paio di forbici i fiori e metteteli su un vassoio. Lasciateli essiccare per circa 24h/ 48 in un luogo asciutto oppure direttamente al sole facendo però attenzione a ritirarli alla sera.

vassoio.jpg

Dividete i fiori per colore. Con una matita disegnate sul cartoncino bianco la sagoma di un fiore e ritagliatela.

passo_1.jpg

Prendete un pennello e con Vinavil Speciale Scuola create un cerchio adesivo all’interno del fiore di carta.

passo_2.jpg

Prendete i fiori essiccati di un colore e sminuzzateli sopra l’adesivo universale.

passo_3.jpg

Distribuite generosamente Vinavil Speciale Scuola su tutta la superficie residua della sagoma e sminuzzate i fiori essiccati di un colore differente da quello usato per il centro.

passo_4.jpg

Lasciate asciugare per qualche ora.

fine.jpg

Ora i vostri meravigliosi fiori sono pronti per essere appesi alla porta oppure come decorazioni per la casa o per la tavola di una merenda all’aperto.

Consigli:

  • Sempre con questa tecnica potete sbizzarrirvi creando sagome di animali o di altri oggetti da colorare utilizzando altri elementi green, come ad esempio aghi di pino o foglie secche.
  • Questa attività può essere svolta sia a casa sia a scuola e introduce i concetti di natura e di cambiamento delle stagioni. In base ai mesi dell’anno in cui la proponete ai bambini, potete utilizzare i diversi materiali che la natura mette a disposizione.

Fonte: https://www.vinavilspecialescuola.it

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

 

Rispondi

%d