Perché giocare all’aria aperta fa bene ai bambini?

Il gioco oltre a rappresentare un momento di evasione e ricreazione, costituisce uno strumento fondamentale per aiutare i bambini a crescere, conoscere il proprio corpo e conoscere il mondo. L’atto ricreativo aiuta a sviluppare capacità psico-fisiche, motorie, intellettive e di socializzazione, contribuendo a delineare il carattere e la personalità del bambino. Con l’arrivo delle belle giornate e del primo tepore, una buona idea è quella di uscire all’aria aperta con i bambini, ad esempio in giardino o in spiaggia. Il tempo trascorso all’aperto porta diversi benefici a livello mentale, sociale, emotivo e soprattutto fisico, ricaricandosi di vitamina D e respirando aria fresca. Trascorrere del tempo a stretto contratto con la natura aiuta inoltre ad alleviare lo stress, migliorando l’umore dei piccoli. Il contatto con la natura e la voglia di esplorare è fonte di emozioni e scoperte, che stimolano capacità di concentrazione e problem solving.

Se nelle vicinanze avete a disposizione dei parchi attrezzati o degli spazi idonei per i più piccoli, si possono sfruttare le apposite attrezzature presenti, come le altalene, gli scivoli o le corde che contribuiranno allo sviluppo psicomotorio. I playset da esterno potranno invece stimolare la fantasia e l’immaginazione dei bambini, creando ambientazioni e avventure divertenti, come ad esempio dividersi in squadre ed immedesimarsi in ciurme di pirati. Senza dubbio all’aperto c’è la possibilità di fare molte attività, che in casa sarebbero invece limitate, sia per una questione di spazio, sia per una questione di sicurezza dei bambini.

Se, invece, avete un parco non attrezzato nelle vicinanze, i giochi di gruppo che i vostri piccoli possono fare sono ugualmente tanti e divertenti. Possono ad esempio giocare a palla, a nascondino o acchiapparella. In questo modo i bambini usufruiranno ugualmente dei benefici dell’aria aperta ed eserciteranno la fantasia e la strategia.

Un altro ambiente ideale per portare i bambini all’aria aperta, è la spiaggia. Un luogo ideale per fare giochi d’acqua, costruire castelli di sabbia, raccogliere conchiglie e realizzarne delle collane o dei bracciali. La concentrazione di iodio presente nell’aria marina ha l’effetto di un aerosol naturale, pulisce le vie respiratorie e stimola il sistema immunitario, prevenendo infezioni e malanni.

Se disponete di un giardino, ecco qualche proposta per creare un angolo attrezzato per i vostri piccoli:

GIOCHI CON ACQUA E SABBIA

16557.jpg

16052.jpg

16559.jpg

18983.jpg

16558.jpg

DONDOLI

3995.jpg

7563_2012

 

6180_1.jpg

 

PALESTRINE

16561.jpg

16061.jpg

7967_D82649

 

Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...