Meno giocattoli per incoraggiare l’immaginazione

Il gioco è il lavoro del bambino

Maria Montessori

Attraverso il gioco i bambini imparano e scoprono il mondo circostante. Poiché i bambini imparano attraverso il gioco, i giocattoli hanno un ruolo importante diventando lo “strumento” del loro “lavoro“. È importante però scegliere con cura la tipologia di giocattoli da fornire ai piccoli e ancor di più la quantità.

Viviamo in un’epoca in cui i giocattoli sono al centro del mondo dei bambini, i quali ne possiedono spesso una quantità elevata. In realtà troppi giocattoli risultano dannosi per le capacità di gioco dei bambini, così come per la loro felicità. Ecco di seguito 4 motivi per cui è opportuno fornire ai piccoli un minor numero di giocattoli:

  • I bambini sono naturalmente predisposti a giocare, troppi giocattoli li distraggono e impediscono loro di usare e sviluppare la creatività e l’immaginazione. Quando i bambini hanno meno giocattoli a disposizione, trovano un modo creativamente per utilizzare quelli disponibili, sviluppando abilità immaginative.
  • Troppi giocattoli possono facilmente sopraffare i bambini. Proprio come troppe scelte possono essere travolgenti per gli adulti, troppe scelte di giocattoli possono essere travolgenti per i bambini. Se si dispone di troppi giocattoli diventa complicato decidere con cosa giocare e mantenere la concentrazione. Fornendo invece pochi giocattoli, i bambini si concentreranno maggiormente, scegliendo con cura e giocandoci più a lungo;
  • Meno giocattoli incoraggiano la gratitudine. Quando i bambini possiedono meno giocattoli, li utilizzano tutti e li apprezzano molto di più. Questo contribuisce ad insegnare loro a prendersi cura dei proprio oggetti e a non utilizzarli come usa e getta;
  • Meno giocattoli incoraggiano diversi tipi di gioco. Possedendo meno giocattoli, i bambini si impegnano maggiormente in un gioco attivo, libero e non strutturato. Sviluppano maggiormente l’immaginazione inventando giochi e scenari.

Tutto ciò non significa ovviamente liberarsi di tutti i giocattoli, ma di selezionarli con più consapevolezza. Se i vostri bimbi hanno già molti giocattoli, un’ottima opzione è quella di metterli a loro disposizione a rotazione, ad esempio cambiandoli ogni settimana. In questo modo giocheranno con tutti i giochi e sicuramente si annoieranno meno, poiché avranno a loro disposizione categorie di giocattoli sempre differenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...