Subito dopo la nascita i neonati trascorrono la maggior parte del tempo a dormire e nutrirsi, a partire dai 6 mesi circa diventano invece più vigili e incominceranno ad interessarsi all’ambiente circostante. Ecco una guida per scegliere i giocattoli più adatti per neonati:
- Giocattoli morbidi per primissime attività, preferibilmente realizzati in tessuto e con caratteristiche ricamate piuttosto che realizzate in materiale plastico, poichè più sicuri. Animali o bambole con diverse trame aiutano i bambini a sviluppare il senso del tatto. Si possono inoltre preferire colori semplici e contrastanti, poiché durante i primi sei mesi di vita la vista è ancora in fase di sviluppo.
ALLEGRO SOLE
Morbido vellure con all’interno vari materiali che emettono suoni e danno diverse sensazioni tattili.
VICKY MUCCA DELLE SORPRESE
Versi, vibrazioni, specchietti, rumori di carta e sonagli, anche un anello per la dentizione.
- Movimento e musica, incoraggiano il senso di divertimento dei piccoli poiché adorano guarda figure in movimento e ascoltare musica e suoni.
CHIOCCIOLA MUSICALE
Morbidissima chiocciola in panno con dorso che pigiato riproduce le note musicali. Include 6 schede per eseguire semplici melodie.
- Baby gym, palestre costituite da diversi oggetti che pendono da un arco al di sopra del piccolo.
TAPPETO BUBBLE GYM
Offre 25 minuti di musica continua preregistrata, effetti sonori ed una speciale luce multicolore per intrattenere e rilassare il bambino. Può essere collegato ad un lettore Mp3 per far ascoltare le melodie preferite.
- Intorno ai 5 mesi i bambini iniziano a comprendere il sistema causa/effetto e l’ideale sono i giocattoli interattivi.
FATTORIA PARLANTE
Gioco interattivo bilingue italiano-inglese. Insieme al “Maestro Orsetto” il bambino incontra gli animali ed impara a riconoscerne il verso e il nome, scoprendo anche i colori ed in numeri.
ALBERTO ELEFANTINO IN CONCERTO
Divertente centro attività musicale ricco di canzoni, melodie, suoni e strumenti, appositamente studiato per introdurre il bambino nel mondo della musica. Il simpatico elefantino in concerto ha due grandi orecchie tamburo, una colorata tastiera, due piatti, una maracas meccanica e un papillon che si illumina, con cui è possibile divertirsi in 3 modalità di gioco: apprendimento, inglese, musica. Riproduce 4 generi musicali: classica, pop, disco e rock ed è possibile suonare con 16 strumenti diversi. A seconda del genere musicale la tastiera, i piatti e i 2 tamburi sulle orecchie cambiano il suono dello strumento. Stimola lo sviluppo della manualità, della percezione uditiva e visiva. Favorisce il rapporto causa effetto e contribuisce allo sviluppo del linguaggio. Il bambino
approccia alla musica in modo semplice e divertente stimolando la fantasia e l’emotività.
TELEFONO CHIACCHIERONE
Con la simpatica faccina, la rotella da girare, gli squilli divertenti e gli occhi che fanno su e giù mentre viene trainato, il Telefono Chiacchierone aiuta i bambini a pronunciare le prime paroline e ad andare a spasso. Dal comporre i numeri degli amici sul Telefono Chiacchierone al dire “pronto” e “ciao ciao”, il gioco di ruolo rappresenta un modo fantastico per stimolare l’immaginazione e la creatività del bambino. I divertenti suoni premiano le azioni del vostro bambino incoraggiandolo a giocare e scoprire. Girare la rotellina, alzare o agganciare la cornetta del telefono sono azioni che stimolano le capacità motorie complesse e la coordinazione manuale-visiva. Gli occhi che si muovono e i divertenti suoni incoraggiano il vostro piccolo a camminare trascinandosi dietro il telefono, rafforzando le capacità motorie, l’equilibrio e la coordinazione.
Vi ricordiamo che registrandovi al nostro sito web www.giodicart.it potrete accedere ad un’area riservata con dei prezzi speciali e vantaggiosi!