In questa difficile e drammatica situazione di emergenza nazionale, costretti a rimanere in casa per il proprio bene e per il bene dei propri cari, può risultare difficile intrattenere i bambini affinché non si annoino.
Ecco alcune attività che potete svolgere a casa con i vostri piccoli:
Giardinaggio.
Non è necessario avere un giardino a disposizione per potersi cimentare con semi e terriccio. Ti proponiamo la linea Gioca Green firmata Quercetti, tutto l’occorrente per diventare un piccolo botanico: vasi, semi, terra, sottovasi, stecchi segnapianta e un prezioso libretto con le indicazioni per curare al meglio le tue coltivazioni. Inoltre il calendario della semina ti servirà per imparare a conoscere la natura e i suoi tempi. Tanti kit fra cui scegliere: ortaggi, piante aromatiche, le officinali e fiori colorati da curare. E alla fine…assaggiate la frutta e gli ortaggi, saranno ancora più buoni perché coltivati dai vostri piccoli! La semina in ambienti interni può avvenire tutto l’anno!
Kit grande – Piante aromatiche
Giocare con i puzzle.
I puzzle rappresentano uno strumento di apprendimento versatile e completo, poiché offrono una serie di preziosi benefici educativi che supportano lo sviluppo durante l’infanzia.
Puzzle circolare – Una giornata con me
Maxi puzzle circolare delle stagioni
Puzzle gigante Viaggio in Italia
Kit giochi per la Scuola dell’Infanzia per i più piccini.
Kit super specializzati ricchissimi di contenuti e sviluppati con esperti pedagogici. Ogni set contiene 10 coloratissime schede con oltre 20 divertenti attività che affrontano traguardi e competenze della programmazione scolastica (numeri, forme, colori, alfabeto, scrittura, animali, contrari, logica, etc). Un grande tabellone con freccia girevole guiderà i bambini nelle diverse attività. Le schede sono dotate di sistemi di autocontrollo, che consentiranno al bambino di verificare immediatamente le sue risposte e di diventare autonomo.
I miei giochi del 1° anno di Scuola dell’Infanzia
I miei giochi del 2° anno di Scuola dell’Infanzia
I miei giochi del 3° anno di Scuola dell’Infanzia
Giochi di società.
I giochi di società sono un’esperienza in cui i bambini sono impegnati nel gioco e nell’apprendimento. Questa categoria di giochi soddisfa gli impulsi di base dei bambini e stimola il desiderio di apprendere nuovi concetti, idee e abilità. Permettono ai bambini di prevedere, risolvere e trasformare i problemi e di imparare anche ad accettare le sconfitte.
Sfida tra intelligenze multiple
Alcune divertenti sfide per sviluppare diversi tipi di intelligenze e comprendere i punti di forza di ogni individuo, ispirate alla Teoria delle Intelligenze multiple di Gardner che consente di esercitare le otto intelligenze proposte dal suo modello, nonché di identificare quale intelligenze predomina in ciascuna persona: logico-matematica, musicale, verbale-linguistica, naturalistica, intra o interpersonale, corporale-cinestetica, visuale-spaziale.
Giocare con le costruzioni.
Giocare con le costruzioni aiuta a sviluppare concentrazione, logica, precisione, problem solving e capacità psico-fisiche stimolando la creatività, l’immaginazione e la manualità.
Leggere.
Infine leggere, abbiamo parlato già un articolo dell’importanza della lettura per i bambini. È innegabile che le capacità di lettura di un bambino siano importanti per il loro successo a scuola e nella vita in generale. La maggior parte dell’apprendimento dei bambini avviene proprio attraverso la lettura. Quanto più un bambino legge, tanto più facile sarà imparare ciò di cui ha bisogno. Ecco di seguito una selezione di libri presenti sia sul nostro Catalogo generale che sul nostro sito web:
Orso è pronto per andare in letargo, ma non riesce proprio ad addormentarsi! La sua tana è troppo piccola, e gli animaletti che la dividono con lui sono troppo rumorosi. Decide allora di prenotare una stanza in un elegante hotel: il letto è morbido. le coperte soffici, il menù è ricco e la doccia è calda… ma Orso non riesce ancora a dormire! Non gli mancheranno forse i suoi amici?
L’orso Barolomeo va in vacanza
Il piccolo Bartolomeo e i suoi genitori sono in partenza per le vacanze estive… sempre che l’orsetto riesca a recuperare tutti gli oggetti che ha prestato ai suoi amici!
Shhh! Fai silenzio! Bella sta leggendo! È meglio se torni quando avrà finito questo libro assolutamente fantastico e incredibile!
In una fiabesca terra senza nome, un vecchio omino scrive a macchina su di un foglio bianco che, annaffiato e coltivato amorevolmente, dà vita a uno, due, cento, mille volumi popolati da storie e creature fantastiche, capaci di raggiungere ogni lettore in grado di coglierne la magia. Il libro si presenta come una poetica dedica illustrata alle prime pagine della vita di ciascun amante dei libri e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia. Una storia bellissima sull’amore per i libri e la lettura.