Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per il bonus con tutti i requisiti per circoscrivere le famiglie che lo potranno richiedere.
L’atto emanato dal Governo conferma il valore e le modalità relative al Bonus Nido 2017; esso infatti varrà 1000 euro a figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2016 e verrà erogato dall’Inps su undici mensilità: ciò significa che le famiglie riceveranno circa 90 euro al mese.
Il genitore richiedente deve essere residente in Italia e avere cittadinanza italiana, di uno Stato membro UE oppure essere in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
La fruizione del bonus è sganciata dall’accertamento dell’Isee o dei redditi Irpef del genitore. Qualora si raggiunga il vincolo di bilancio previsto, l’INPS non prenderà in considerazione altre richieste.
Il contributo è corrisposto dall’Inps “direttamente al genitore richiedente dietro presentazione da parte di quest’ultimo di un’attestazione rilasciata dal pediatra di libera scelta, sulla scorta di idonea documentazione, che attesti, per l’intero anno di riferimento, l’impossibilità del bambino di frequentare gli asili nido in ragione di una grave patologia cronica”.
Continua al link Bonus Nido 2017 INPS.
Riferimento