La curiosità dei bambini è immensa e le loro domande sono sempre tante. Ogni giorno sentiamo pronunciare da loro “Mamma perché si fa questo?” “Papà cosa significa questo?”…
Oggi cercheremo di darvi qualche spunto per rispondere alle domande dei vostri bambini sul tema della Pasqua.
Conosciamo benissimo i simboli pasquali presenti nelle nostre tradizioni e tramandate di generazione in generazione. Analizziamoli insieme e vediamone il significato che ogni simbolo ha:
- Uova: rappresentano il sepolcro di Cristo che risorge e sconfigge la morte. Ecco perché a Pasqua ci si scambia l’uovo con sorpresa dove questa simboleggia la resurrezione di Cristo.
- Colombe: come scrive la Bibbia simboleggiano l’inizio di una nuova vita, lo Spirito Santo, la Resurrezione.
- Campane: rappresentano la gioa, la festa e suonano per annunciare la Resurrezione.
- Ulivo: è il simbolo della Pace Cristiana, rappresenta Dio che ” fa la pace” con gli uomini attraverso il dono di suo Figlio Gesù che vince la morte per dare anche a noi la possibilità di risorgere.
Capiamo ora come rispondere alle domande dei nostri Bambini.
“Mamma perché si scambiano le uova a Pasqua?”
“Papà perché si colorano le uova a Pasqua?”
“Mamma a scuola oggi abbiamo disegnato un coniglietto da colorare per Pasqua, ma perché proprio il coniglietto?”
Il coniglietto che porta le uova è un animale gentile che simboleggia la nuova vita primaverile, simbolo della Resurrezione.
“Mamma ma perché a Pasqua fai sempre i biscotti a forma di Colomba e di Campana?”
Della colomba se ne parla nella Bibbia nell’episodio del Diluvio Universale: cessata la pioggia, Noè fece uscire per tre volte dall’arca una colomba. Quando questa tornò, portando in mano un ramoscello d’ulivo, Noè capì che le acque si erano abbassate, segno che l’ira divina era ormai placata e la terra era di nuovo abitabile. Le campane hanno la funzione di annunciare ai fedeli, a seconda del suono emesso, sventura, lutto o festa. Lo scampanio di Pasqua annuncia, la Resurrezione di Cristo.
Tramandare le tradizioni di generazione in generazione è un tema importante da trasmettere ai propri figli per far sì che nulla venga dimenticato e che tutto continui ad essere tramandato.
Buona Pasqua a tutti, grandi e piccini.